unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.15 del 23 aprile 2000

Lotta Globale

Il 16 e 17 aprile a Washington si è tenuto del vertice di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale. A 16 designa le mobilitazioni che si sono svolte sia negli Stati Uniti sia in vari altri paesi contro le politiche della BM e del FMI.

Israele

In Israele il movimento di controglobalizzazione, che a novembre, in occasione del vertice WTO di Seattle aveva portato in piazza solo 30 persone, il 16 aprile ha dato segnali di crescita: 100, tra anarchici, ambientalisti, e un nuovo sindacato di base con bandiere nere, si è unito nel comune intento di smantellare la Banca Mondiale e bloccare le privatizzazioni in atto nel paese.

Da A-infos, mail di Ilan dell'EMAC (East Mediterranean Anarchist Collective in construction)

http://www.shalif.com/anarchy/
Tel-Aviv 61132 Israel, Occupied Palestain (trad. di Amria)

Repubblica Ceca

Il 16 aprile circa 500 persone hanno protestato contro il FMI e la Banca Mondiale nel centro di Praga nonostante la polizia avesse vietato la dimostrazione. Si sono adunati in una piazza della città vecchia con presenze da parecchi paesi europei, dando vita ad un corteo vivace che ha espresso solidarietà con i manifestanti di Washington. Nonostante il carattere pacifico della protesta, la polizia ha fermato il corteo nella piazza Wenzel e ha arrestato due persone.

Da A-infos trad di Amria

Turchia

Un gruppo di lavoro contro il MAI e la globalizzazione ha organizzato un seminario contro le politiche del FMI e della Banca Mondiale per il 16 aprile a Istanbul. Il 17 aprile un gruppo di studenti universitari che intendevano fare una dimostrazione contro il FMI e la BM sono stati fermati dalla polizia con la forza. Verso mezzogiorno un centinaio di studenti si è diretta da tre differenti punti della città verso Dolmabahçe per leggere una dichiarazione: circa una cinquantina sono stati presi dalla polizia che ha usato gas lacrimogeni e violenza prima che potessero raggiungere il punto di incontro.

Da A-infos trad di Amria

A17 a San Francisco

Un grande circolo, un tamburo, 10 danzatori vestiti in oro e copricapi piumati, la danza del sole e quella dello specchio. Perché, dice in inglese/spagnolo, quello che sembra essere il sacerdote, voi avete bisogno di una forte energia.

Comincia così la manifestazione di protesta contro il W.T.O. e l'F.M.I. il 17 Aprile 2000 a S. Francisco: con un vero e proprio rito Azteco all'ombra dei grattacieli.

La giornata é stata organizzata in solidarietà con le iniziative che si stanno tenendo a Washington in questi giorni, in occasione della riunione di primavera del Fondo Monetario Internazionale.

La presenza in Justin Herman Plaza, non é massiccia per una città così grande. Forse tanti sono a Washington: o forse qui le manifestazioni non sono molto partecipate. Ma appena parte il corteo, dopo un veloce comizio in cui parlano rappresentanti delle associazioni più diverse, ci si rende conto di quanto il numero sia davvero relativo: mille persone così colorate e in festoso rumore si fa fatica a contenerle.

Gli slogan sono cantati come dei rap, un grosso salvadanaio/porcello di cartapesta (the "World Piggi Bank"), fa da protagonista fino a quando non viene, al termine del percorso, distrutto; una banda di animali transgenici suona le percussioni più incredibili, una folla di hippy danza e una ragazza grida: "IFM What do you say? how many kids did you starve today?" La polizia, in fila indiana ai lati del corteo, si comporta in modo impeccabile fino al termine della giornata. Verrebbe quasi da pensare che qui non sia poi così violenta la celere. Ma basta girare l'angolo per vedere le decine di camionette (tutto il mondo è paese...). E la California, nonostante le strade linde e i grattacieli a specchio di S. Francisco, é lo stato americano che spende più soldi per le sue prigioni modello.

Il corteo é diretto alla piazza del governo. Durante il percorso ci si ferma al consolato latino americano, alla Bechel corporation, alla Riserva Federale e in numerosi altri "punti simbolo" della città. Il testo del volantino, firmato A17SF, il comitato organizzativo della giornata: chiediamo: 1) che il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio siano abolite, e che il debito dei paesi del terzo mondo venga cancellato. 2) che gli Stati Uniti garantiscano l'immediata e incondizionata amnistia per gli immigranti senza documenti che provengono da paesi impoveriti dalla politica del W.T.O.

Il corteo termina con una danza multicolore, al sorgere della luna: davvero piena, 10 per la scenografia!

Soledad



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org