unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.17 del 14 maggio 2000

8 milioni per Umanità Nova!

La relazione presentata dall'amministrazione di UN al Congresso della FAI ha evidenziato due problemi del giornale: da una parte l'insufficienza della diffusione militante, dall'altra l'esigenza immediata di recuperare circa 8 milioni, insieme ad alcune proposte per far fronte a questa situazione.

Analizzando l'andamento triennale del giornale balza agli occhi l'andamento altalenante delle entrate, che comunque rivelano come esista una sproporzione tra le entrate per la diffusione e quelle per gli abbonamenti; questa situazione va riequilibrata.

L'andamento degli abbonamenti dimostra che Umanità Nova ha un pubblico costante; ma per uscire da questo livello consolidato occorre un impegno straordinario, un impegno che si traduce in tempo da dedicare al giornale, per portarlo nelle fabbriche, nelle scuole, nei luoghi di aggregazione, farlo conoscere dove non è conosciuto.

È chiaro che questo impegno può avere un risultato solo a lunga scadenza, mentre ora c'è bisogno di un risultato immediato.

Nei tre anni 1998, 1999 e 2000 le entrate dei primi quattro mesi sono passate da 49.180.572 a 44.572.420, per cadere a 40.959.567 nel 2000. In tre anni sono venuti a mancare, nel primo quadrimestre, più di otto milioni. Questi soldi sono indispensabili per poter pagare l'ultima fornitura di carta e affrontare i nuovi impegni dell'autunno.

Per dare una risposta immediata, possiamo immaginare l'effetto di iniziative di propaganda e di sottoscrizione organizzate nelle varie località durante i prossimo mesi: se questo impegno fosse fatto proprio nelle località dove sono presenti gruppi e compagni, basterebbe raccogliere attorno al mezzo milione per iniziative per sopperire ampiamente al calo delle entrate.

Queste note vogliono essere oltre ad una riflessione sulla situazione del giornale, anche una proposta utile a chi vuole collaborare con l'amministrazione per il rilancio del giornale.

Chi fosse interessato ad avere maggiori notizie o ad offrire la propria collaborazione, può contattare l'amministrazione a questo indirizzo:
Tiziano Antonelli, c/o F. A. L., Via degli Asili, 33 - 57100 Livorno, tel. 0586885210.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org