![]() Da "Umanità Nova" n.19 del 28 maggio 2000 Appello da PalermoAi compagni, alle compagne della F.A.I. e al movimento anarchico di lingua italiana Il movimento anarchico siciliano si è impegnato in questi mesi in una dura battaglia per l'affermazione dei diritti e della libertà delle comunità migranti, la cui dignità è costantemente vilipesa dalle istituzioni. Dalla fatidica notte del 29 Dicembre 1999 in cui morirono, asseragliati nel rogo del Serraino Vulpitta, sei ragazzi maghrebini, gli anarchici non hanno mai smesso di profondere energie e rabbia nella lotta per la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanea, partecipando alle manifestazioni con una componente numericamente considerevole. Si è lavorato a fianco delle stesse comunità, in particolar modo ci riferiamo alla comunità ROM di Palermo e a quelle che hanno partecipato alla manifestazione del 26 febbraio, anch'essa svolta nel capoluogo siciliano. Il nostro impegno non si è però esaurito nella presenza di piazza ma è continuato nel lavoro quotidiano di rapporto con le altre componenti del movimento antirazzista e pacifista, cercando di evitare verticismi metodologici o logiche di delega, sottoponendo all'attenzione di tutti l'idea della libertà di circolazione che per noi anarchici è un principio irrinunciabile contro tutte le ipocrite proposte di cogestione dei campi lager e di controllo dei flussi di ingresso. La nostra partecipazione al movimento antirazzista e la nostra attitudine propositiva saranno impegnate nei mesi a venire in un lavoro altrettanto duro e importante. Nel tentativo di intensificare sempre di più i rapporti diretti con gli immigrati e di ragionare sulla possibilità della creazione di una società veramente multietnica, in cui l'accoglienza non sia un foglio di carta ma venga direttamente gestita da una base solidale di persone; affinché le tematiche legate all'immigrazione possano diventare centrali nel dibattito congressuale e nell'azione degli anarchici che, in particolar modo, si impegneranno nella campagna "Verità e Giustizia" per fare luce sugli incresciosi avvenimenti di Trapani, invitiamo la Federazione Anarchica Italiana a sostenere e promuovere un impegno antirazzista costante e duraturo. Compagni e compagne anarchici federati e non
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org