unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.29 del 24 settembre 2000

Praga
Politburò

Il Politburò di tutto il Comunismo Riunito si riunì a Praga, in pieno stalinismo, nel settembre del 1950. Per garantire la sicurezza dei gerarchi, la polizia segreta divise la città in tre zone: nella prima, più periferica, furono vietati gli assembramenti di più di tre persone, vennero chiuse per una settimana tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, vennero distribuiti undicimila poliziotti e duemila soldati con carri armati e autoblindo; nella seconda, oltre ai militari e alla polizia segreta cecoslovacchi, vennero stanziati seicento agenti scelti, giunti direttamente da Mosca, del Kgb; nel terzo cerchio, il più centrale, venne semplicemente intimato alla popolazione di andarsene fuori città o di restar chiusa in casa, con riserve di viveri, per tutta la settimana del congresso: arresto immediato per chiunque avesse cercato di sbirciare i gerarchi.

Per leggere questa notizia, bisogna fare un po' di search-and replace.

Dove dice "settembre del 1950", sostituire "settembre di quest'anno"; dove dice "Riunione del Politburò Comunista", sostituire "Vertice del Fondo Monetario Internazionale"; dove dice "Kgb", mettere "Fbi". Il resto è tutto rigorosamente vero.

R. O.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org