unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.30 del 1 ottobre 2000

Senza Frontiere
Brevi dal mondo

Russia - anarchici a congresso

Dal primo al 3 settembre si è tenuto a Zeleznogorsk (nella regione di Kursk) il 13mo congresso dell'ADA, l'Associazione Dvijeniy Anarchistov. Il congresso ha affrontato vari temi: dall'atteggiamento degli anarchici nei confronti del terrorismo, all'impegno anarchico contro la guerra, all'opposizione contro la nuova legge del lavoro, alle relazioni tra l'ADA e gli altri gruppi anarchici, al sostegno dei compagni arrestati con l'accusa di appartenere a Nuova Alternativa Rivoluzionaria. Inoltre il congresso ha denunciato la natura fascista del Partito degli anarchici, un raggruppamento creato con il sostegno delle autorità in funzione chiaramente provocatoria. Infine sono state affrontate una serie di questioni di carattere pratico (per esempio la partecipazione alle manifestazioni di Praga e l'adesione all'IFA). L'organizzazione comprende ora anche l'Unione anarchica del Kuzbass ed i compagni di Yaroslavl'. A tutt'oggi sono membri dell'ADA anarchici e gruppi anarchici di Augsburg, Bra'nki, Warshawa, Voronez, Zeleznogorsk, Zaporoz'e, Kazan', Kenigsberg, Lipetsk, Mosca, N.Novgorod, Piter, Riga, Tver', Helsinki e Yakutsk.
InfoIFA

Bolivia - cresce la protesta

Si infiammano i toni della protesta contro la politica del governo che da giorni paralizza la Bolivia. Il 22 settembre i partecipanti ad una manifestazione presso Cochabamba hanno reclamato le dimissioni del presidente Hugo Bánzer. Intanto è stata rafforzata nelle ultime ore la presenza militare sul territorio. Sono migliaia gli effettivi dell'esercito boliviano dislocati per liberare le strade dai blocchi realizzati dai manifestanti. Secondo i dati forniti dal Ministero della Difesa, 2.500 si trovano solo nella regione di Cochabamba (centro ovest), sulla strada che collega la città a Santa Cruz, che rimane comunque bloccata in diversi punti. Blocchi si registrano anche attorno a Sucre e Potosì (sud del Paese). La tensione si mantiene alta anche sull'altipiano della capitale, l'altro punto di maggiore attrito del Paese. I contadini bloccano molte vie che collegano La Paz con il vicino territorio peruviano, mentre in città ieri si sono susseguite ben tre marce degli insegnanti, in sciopero per ottenere aumenti salariali del 50 per cento. La polizia ha caricato i manifestanti con gas lacrimogeni. Prosegue infine l'occupazione dei tre pozzi petroliferi di proprietà della compagnia Chaco a Santa Rosa, provincia di Sara (160 chilometri da Santa Cruz).

Praga - manifestazione antifascista

Il 23 settembre si è tenuta una manifestazione antifascista in risposta ad un raduno di naziskin. Le diverse fonti parlano di una partecipazione variabile tra le 600 e le 1000 persone alla manifestazione e di solo 90 naziskin. La maggior parte dei manifestanti antifascisti erano anarchici provenienti da tutta Europa per la prevista manifestazione del 26 settembre di contestazione dell'incontro di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale. Tra anarchici e naziskin vi sono stati scontri provocati da questi ultimi ma le televisioni tedesche hanno dato una versione opposta dell'accaduto.
(Euf)



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org