unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.32 del 15 ottobre 2000

Repressione a Praga
Sparizioni di massa

Continuano a giungere notizie estremamente preoccupanti da Praga. La condizione più difficile è quella di coloro che si trovano nelle carceri: un'équipe di osservatori legali indipendenti ha osservato che continuano le violazioni dei diritti più elementari: il cibo, la possibilità di comunicare e di consultare un avvocato. Molti arrestati continuano a soffrire le conseguenze delle botte e dei maltrattamenti subiti senza ricevere alcuna cura.

La situazione più grave resta tuttavia quella degli "scomparsi". Molte persone sono sparite per giorni e giorni e a tutt'oggi, sulla base dei dati raccolti dagli osservatori legali, risultano almeno 70 persone di cui non si hanno più notizie. Non abbiamo la possibilità di fare delle verifiche perché il Ministero dell'Interno rifiuta di fornire la lista degli arrestati dopo la manifestazione del 26 settembre. Un primo elenco, certamente incompleto, è stato fornito dall'ambasciata ceca a Londra ai mezzi di comunicazione inglesi, in seguito alle manifestazioni svoltesi in quel paese. La mancanza di trasparenza delle istituzioni ceche è totale: gli unici che possono accedere alle informazioni sono i governi dei paesi da cui provengono gli arrestati, tuttavia molti paesi si sono dimostrati del tutto disinteressati alla sorte dei loro concittadini detenuti nelle galere ceche. In modo particolare hanno dimostrato totale mancanza di interesse per le violazioni dei diritti umani e per l'assenza di informazione gli Stati Uniti, la Germania, la Spagna, l'Ungheria, la Romania e la Polonia. Un funzionario dell'ambasciata spagnola interpellato da amici di persone arrestate in strada ha risposto con queste testuali parole: "è un problema vostro!". Il disinteresse dei governi e il silenzio dei media facilita il proseguire impunito delle torture nelle carceri e negli ospedali. Gli osservatori legali stanno preparando un dossier di informazione sulle botte, le torture e gli abusi.

Da a-infos a cura di Eufelia



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org