unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.33 del 22 ottobre 2000

Parole sotto chiave
Svezia: sequestrata la rivista anarchica Brand

Il 31 Agosto, il ministro svedese della giustizia ha deciso di incriminare Brand per incitamento all'insurrezione, che rappresenta una delle limitazioni della libertà di stampa, secondo le leggi svedesi.

Il numero in questione di Brand e dell'8 Marzo, il giorno della donna del corrente anno. Questo è avvenuto dietro richiesta della SAPO (squadra speciale della polizia svedese con compiti che sommano quelli dei nostrani ROS, GIS, DIGOS, e servizi segreti) .

Brand è una rivista anarchica che esiste dal 1898. L'attuale collettivo editoriale si è formato nel 1995. Il numero dell'8 Marzo era dedicato agli stereotipi proposti dalle riviste femminili Vecko Revyn e Frida, e di quelle maschili Slitz e Cafe. Il numero comprendeva un numero di suggerimenti sul sesso, questionari per i lettori, e la copertina era un falso che faceva la parodia del noto VeckoRevys "Come fare della vostra festa un successo". Che noi abbiamo trasformata in "Come fare della vostra rivolta un successo: dalla A alla Z". Questo è il motivo che ha mandato in bestia la SAPO e il ministero.

Non ha aiutato notare lo spirito satirico ed ironico su alcuni dei modi di fare dell'attuale movimento anarchico svedese.

L'articolo nell'interno trattava in ordine alfabetico i vari elementi tipici del movimento: le barricate, i cubetti di porfido, il passamontagna, Xena (TV serial) come principessa dei combattenti. Noi tutti del collettivo redazionale di Brand siamo attivisti anarchici e proponendo il falso di VeckoRevyn volevamo capovolgere sotto sopra la visione romantica della violenza e un'attitudine macho-d'azione e guardare ironicamente a noi stessi.

Perché questo numero ed articolo hanno procurato una tempesta simile? Secondo i geni della SAPO, la spettacolare occupazione delle case di Linkoping (città del sud-ovest del paese) del 17 di marzo era ispirato dalla letture delle pagine di Brand. L'unico testimone che sarà ascoltato al processo è un poliziotto che ha visto gli occupanti hanno usato questo articolo come guida per le loro azioni.

Tra le diverse scuole filosofiche questo è chiamato "faux pas (passo falso)": "Brand scrive come fare barricate, come difendersi con i san pietrini, quindi gli squatter hanno fatto quello che hanno letto su Brand". Noi pensiamo che la nostra parodia sulla violenza non c'entri in questo caso.

Negli ultimi 15 anni in Svezia un gran numero di occupazioni e violenti sgombri, scontri di piazza, rivolte si sono succeduti. Esempi di occupazioni finite in rivolte di strada sono state quelle del 1990, l'occupazione di Gamla Mejeret in Vesteras in occasione del referendum sull'ingresso della Svezia nel EU. In entrambi casi furono utilizzati dai dimostranti gli stessi collaudati metodi: barricate, passamontagna, lancio di pietre, cocktail Molotov, razzi, il tutto per tener lontano la Violenta Polizia svedese. Numerosi libri descrivono la lotta proletaria nelle strade svedesi. In tal senso il numero di Brand incriminato non aggiunge nulla di nuovo.

Noi consideriamo questo atto giudiziale come un tentativo intimidatorio della SAPO di attaccare la stampa dissidente in modo da attaccare il movimento tutto. Il processo contro Linus Brohult e il giornale Ekologisten questa primavera dopo le azioni di sabotaggio ecologiche contro l'autostrada Sodra Lanken ha aperto la strada a questo tipo di repressione.

Il ministero della giustizia ha disposto la confisca del numero di Brand incriminato sul tutto il territorio nazionale. Su questo punto ci dispiace deluderli. Il numero di Brand dell'8 marzo 2000 è stato così popolare che tutte le copie sono state vendute.

Per quelli che si vogliono dilettare con la lettura dello svedese il numero di Brand sequestrato ed incriminato può essere letto in Internet, purtroppo l'articolo incriminato è stato oscurato.

http://www.motkraft.net/brand

ennio



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org