unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.33 del 22 ottobre 2000

Bologna 14 e 15 ottobre
La FAI a convegno

A Bologna si è tenuto il 14 e 15 ottobre il previsto convegno della FAI incentrato in maniera precipua sulle tematiche dell'immigrazione e sulla questione internazionale.

Pubblichiamo le varie mozioni approvate.

Coordinamento antirazzista

Il convegno della Federazione Anarchica Italiana riunito a Bologna il 14 e 15 ottobre 2000, istituisce un Coordinamento nazionale antirazzista dei compagni federati aperto ai compagni/e di federazione e movimento impegnati nelle lotte a fianco dei migranti.

Il coordinamento si dota di un indirizzo postale (c/o Gruppo Anarchico Germinale, via Mazzini 11, 34121 Trieste), e-mail (feddenit@tin.it) e telefonico (0330 372715)

Antifascismo

I compagni e le compagne riuniti al convegno della FAI del 14 e 15 ottobre 2000, a Bologna, appoggiano la mobilitazione antifascista del 10 e 11 novembre prossimi, indetta a Milano contro il raduno di Forza Nuova. Il convegno appoggia inoltre le iniziative che i compagni di Trieste metteranno in campo a fine novembre contro un ennesimo raduno di Forza Nuova ed in antagonismo alla contemporanea manifestazione delle forze istituzionali e para istituzionali di natura opportunistica caratterizzata da un antifascismo di maniera.

A Palermo contro il crimine globale

Il Convegno della FAI riunito il 14 e 15 ottobre 2000 aderisce alla manifestazione da farsi il 12 dicembre 2000 a Palermo sulla strage di stato promossa dai compagni anarchici locali e in concomitanza al vertice dell'ONU sulla criminalità transnazionale dove i compagni terranno per l'11 dicembre 2000 un controvertice per smascherare il vero ruolo poliziesco dell'ONU verso l'immigrazione e il terzo mondo e relativa alla manifestazione per il 12 dicembre.

Umanità Nova

Il 19 novembre si terrà a Milano nella sede della Federazione Anarchica Milanese, in viale Monza 255 un convegno su Umanità Nova con relazioni della redazione e dell'amministrazione.

La sessione straordinaria del XXIII Congresso della FAI, tenutasi a Bologna il 15 ottobre, considerando estremamente importante la questione internazionale e volendo rafforzare i legami di conoscenza, solidarietà e collaborazione su scala internazionale:

  • conferma l'importanza di una commissione di studi mondiali e affida nuovamente l'incarico a Salvo Vaccaro.

  • stabilisce che l'indirizzo per le relazioni internazionali è presso la Commissione di Corrispondenza, che provvederà alla pubblicazione della corrispondenza sul B.I.

  • accoglie la proposta della FAM di promuovere un convegno internazionale, approvando la lettera presentata dalla Federazione Milanese, che riportiamo di seguito.

Le recenti iniziative contro la guerra nei Balcani, le marce contro la disoccupazione, le mobilitazioni contro il WTO, l'FMI e gli organismi del dominio mondiale hanno visto in prima fila anarchici e anarchiche di ogni paese, aderenti o meno alle federazioni dell'IFA che hanno così inteso rispondere alla necessità pratica della lotta internazionalista contro il potere economico e politico.

Per essere maggiormente incisivi crediamo che la pratica internazionalista abbia bisogno di confronto, di coordinamento, d i organizzazione.

Per favorire questo processo riteniamo che sia urgente confrontarci collettivamente sul processo di unificazione europea, le mobilitazioni contro la "globalizzazione", la crescita progressiva dei movimenti xenofobi, razzisti e nazionalisti, la ristrutturazione del mercato del lavoro.

Per questo proponiamo un convegno di delegati delle varie federazioni e organizzazioni aderenti all'IFA sul suolo europeo che affronti, oltre a questi temi, anche lo stato dei rapporti interni all'Internazionale, il rilancio della collaborazione reciproca, l'individuazione di campagne di agitazione comuni, l'eventuale organizzazione di un convegno aperto di rilancio dell'iniziativa dell'IFA per il 2001.

Il convegno nazionale della FAI riunito a Bologna il 14 e 15 ottobre 2000


Intimidazioni poliziesche al convegno della Federazione Anarchica Italiana

Agenti della Polizia di Stato in borghese hanno fermato, identificato e perquisito, diverse auto che arrivavano o partivano da Porta S. Stefano nel cui Cassero era in svolgimento in Convegno nazionale della FAI sui temi della lotta antirazzista e per l'affermazione della libertà di circolazione per tutte le persone.
Permangono gli atteggiamenti sbirreschi e intimidatori delle forze armate dello Stato che in nome delle tutela dell'ordine costituito opprimono quanti lottano per la libertà e la giustizia sociale.

Il Convegno nazionale della FAI riunito a Bologna il 14 e 15 ottobre 2000



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org