unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.34 del 29 ottobre 2000

Donne sotto il tallone dei Taliban

1) Divieto totale di lavoro fuori casa, incluso l'insegnamento, la sanità, ecc...

2) Divieto totale di movimento fuori casa senza la presenza di un mehram (padre, fratello o marito).

3) Divieto di trattare con negozianti maschi.

4) Divieto di ricevere cure da medici maschi.

5) Divieto di istruzione in scuole, università o altre istituzioni.

6) Obbligo di indossare il burqa, un lungo velo che copre le donne da capo a piedi.

7) Fustigazione, percosse e insulti alle donne i cui abiti non corrispondano alle prescrizioni dei talebani, o alle donne non accompagnate dal mehram.

8) Fustigazione pubblica per le donne con le caviglie scoperte.

9) Lapidazione pubblica per le donne che hanno rapporti sessuali fuori dal matrimonio (molte coppie di amanti vengono lapidate a morte per questa legge).

10) Divieto dell'uso del trucco (a molte donne sono state amputate le dita perché avevano le unghie laccate).

11) Divieto di parlare o di dare la mano ad uomini che non siano mehram.

12) Divieto di ridere forte (nessun estraneo deve sentire la voce delle donne).

13) Divieto di portare i tacchi alti, in quanto è proibito sentire il suono dei passi di una donna.

14) Divieto di prendere il taxi senza un mehram.

15) Divieto di apparire alla televisione, alle radio o in qualsiasi riunione.

16) Divieto di praticare sport o entrare in una palestra o centro sportivo.

17) Divieto di portare biciclette e moto anche in presenza del mehram.

18) Divieto indossare abiti a colori vivaci (nelle loro parole, "colori sessualmente attraenti").

19) Divieto di riunione anche in occasione di feste o per scopo ricreativo.

20) Divieto di lavare i panni accanto ai fiumi o in luoghi pubblici.

21) Tutti i nomi con la parola "donna" sono stati cambiati. Per esempio, "il giardino delle donne" è diventato "il giardino della fonte".

22) Divieto di apparire al balcone delle case e degli appartamenti.

23) Obbligo di oscurare le finestre in modo che le donne non possano essere viste dall'esterno.

24) Divieto per i sarti maschi di prendere le misure o cucire abiti da donna.

25) Divieto dell'uso dei bagni pubblici per le donne.

26) Gli autobus sono segregati, per uomini e donne; divieto per uomini e donne di viaggiare sullo stesso autobus.

27) Divieto di indossare vesti con maniche larghe anche sotto il velo.

28) Divieto di farsi fotografare o filmare.

29) Divieto di riprodurre immagini di donne su giornali e libri, o di esporle nelle case e nei negozi.

30) Divieto a tutti, uomini e donne, di ascoltare musica.

31) Divieto a tutti di guardare film, televisione e video



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org