unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.37 del 19 novembre 2000

Jesi: elezioni RSU alla New-Holland
La truffa democratica

Elezioni RSU metalmeccanici alla New-Holland di Jesi.

Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per le RSU nella più grande fabbrica metalmeccanica della Vallesina, la New Holland, gruppo Fiat. La novità di fondo è stata l'apparizione per la prima volta di due liste indipendenti dalla triplice: una quella del FISMIC, sindacato padronale e l'altra la lista del Comitato Lavoratori-Lavoratrici New-Holland, un organismo di base che da anni fa controinformazione in fabbrica e sul territorio e che ha sempre seguito con particolare attenzione l'arcipelago del sindacalismo di base. Per l'occasione, facendo la scelta di presentarsi alle RSU, si è appoggiato alla lista del S.in.Cobas locale, ottenendo circa 168 voti, risultando così la lista più votata, conquistando però per effetto della legge truffa sulle RSU, un solo delegato. Le altre liste hanno ottenuto i seguenti risultati: FIM 153 voti, FIOM 152 voti, UILM 97 voti, FISMIC 47 voti. Ognuna di queste è riuscita ad ottenere due delegati, alla faccia della democrazia sindacale.

Questo però non offusca il forte risultato ottenuto, paragonabile ad un vero e proprio schiaffo per le burocrazie sindacali locali, che unite a DS e PdCI hanno iniziato a denigrare e creare confusione sulla stampa in merito alla questione. Comunque il compagno eletto come delegato ha sottolineato che se vittoria c'è stata è ascrivibile al lavoro portato avanti in questi anni dal Comitato, e lui si sentirà vincolato al mandato di delegato ricevuto finché avrà alle spalle il comitato, più della sigla sindacale vera e propria del S.in.Cobas. Cosa comporterà questo per il futuro, quanto spazio di lotta ci sarà all'interno della RSU, e altro ancora è presto dirlo, certo è che avranno molto da lavorare "quelli" del comitato, e tutti i compagni della zona che li sostengono e credono nel sindacalismo autogestionario.

L'incaricato



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org