unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.16 del 6 maggio 2001

Senza Frontiere
Brevi dal mondo

Turchia: repressione e morte nelle carceri

Giorno dopo giorno la situazione dei prigionieri politici in Turchia continua ad aggravarsi.

Dopo l'operazione militare di dicembre che portò a una trentina di morti lo sciopero della fame fino alla morte da parte di centinaia di detenuti (soprattutto dei gruppi della sinistra marxista -leninista) è proseguito ed ormai le morti sono quotidiane. Al momento di andare in stampa solo 19 le vittime ma oltre un centinaio di altri scioperanti sono oltre il punto di non ritorno.

Fra i 19 morti anche dei famigliari dei detenuti che avevano iniziato lo sciopero della fame per solidarietà verso i loro cari.

Ricordiamo che i detenuti hanno iniziato la sciopero della fame per protestare contro le condizioni di prigionia e in particolare contro le prigioni di isolamento di tipo "F" (vere e proprie tombe per viventi).

La risposta del governo continua ad essere quella della repressione e dell'alimentazione forzata.

Anche al di fuori delle galere la situazione non è migliorata: tutte le forze di opposizione sono represse, il Kurdistan continua ad essere sotto occupazione militare e gli arresti sono quotidiani, tanto è vero che vi sono ben 15.000 prigionieri politici rinchiusi.

Anche le organizzazioni per i diritti umani sono perseguite e sedi devastate e chiuse con la forza.

Ovviamente di fronte a questo massacro nelle carceri la democratica Europa fa finta di non sentire e si gira dall'altra parte. Le centinaia di persone che possono morire dentro e fuori le carceri non sono niente di fronte ai giganteschi interessi economici e geo-politici che vedono la Turchia come punto nodale.

Non resta che lottare fuori dalle logiche istituzionali per fare pressioni sul regime turco, per mostrare la nostra solidarietà a tutti coloro che in Turchia lottano contro la repressione, per liberare i prigionieri prima che sia troppo tardi.

Sabato 5 maggio dalle 10 al porto di Trieste manifestazione di solidarietà, per informazioni: umut_ifiglidelsole@virgilio.it

F. F.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org