unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.17 del 13 maggio 2001

L'ANSA, ovvero la manipolazione delle notizie

Un dispaccio Ansa del 30 aprile titola: Nasce a Carrara Archivio degli anarchici. Dallo studio sociopolitico all'antagonismo.

Il testo si presenta in due parti; una prima, abbastanza aderente alla realtà, anche se in forma non del tutto comprensibile, da la notizia dell'iniziativa del Comune di Carrara per aprire al pubblico ed inserire nel circuito delle Biblioteche e Archivi toscani il materiale messo a disposizione dagli anarchici dell'Associazione Germinal di Carrara, materiale che in parte già si trova nella storica sede di piazza Matteotti e che verrà arricchito con donazione e fondi archivistici di singoli anarchici.

Nella seconda parte invece la falsificazione storica e il pressapochismo giornalistico la fanno da padrone..

Un periodo recita: "...in quello storico palazzo... si determinò la frattura... dal quale nacquero 'Azione - Provoc'azione' e Azione Rivoluzionaria". Si tratta qui di vere e proprie falsificazioni in quanto il periodico ed il gruppo citati ebbero vita e percorsi altrove.

Quanto a Marco Camenisch, detenuto a tutt'oggi a Biella per aver ferito ad una mano con arma da fuoco un carabiniere, non ci risulta abbia neppure mai varcato la soglia di quell'edificio. Semmai sarebbe il caso di parlare di lui in quanto pur condannato per il ferimento di cui sopra langue ancora in carcere dopo 10 anni, ed è sottoposto a restrizioni di ogni genere compreso l'ostacolo dei colloqui coi famigliari.

La parte finale si regge sul discorso "Agli anarchici la polizia attribuì, senza avere mai riscontri oggettivi, anche l'omicidio dell'ing. Dazzi". Anche qui si tratta di notizia falsa e destituita di ogni fondamento. Può darsi che a quel tempo la polizia "pensò di attribuire", pensiero che però non potè mai essere tradotto in azione in assenza di qualunque riscontro oggettivo.

Nel respingere come calunnie gratuite i brani di cui sopra, segnaliamo altresì che il quotidiano "Il Tirreno", malgrado disponga a Carrara di una redazione locale, nella "pagina culturale" del 1 Maggio ha ripreso per intero il dispaccio, fornendo in questo modo uno squallido esempio di frettolosa scopiazzatura, cioè copiatura di notizie-spazzatura.

Carrara 6 maggio 2001

Gruppo anarchico Germinal di Carrara



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org