![]() Da "Umanità Nova" n.18 del 20 maggio 2001 20 milioni per Umanità NovaDa oggi alla fine dell'estate saranno pubblicati altri nove numeri di Umanità Nova. Ogni numero di Umanità Nova costa circa Lit. 1.900.000, per un totale di Lit. 17.100.000. A questa cifra vanno aggiunti l'importo ancora da saldare della fattura della TNT per la spedizione, ancora da saldare, pari a Lit. 5.724.000, e l'importo di Lit. 14.699.880 per l'acquisto della carta per il giornale. In totale, entro la fine dell'estate, Umanità Nova avrà bisogno di Lit. 37.523.880. Questo nonostante che fino al numero 16 fossero entrate Lit. 57.119.429, mentre per gli stessi numeri del 2000 erano entrate Lit. 48.558.016. Una parte di questa uscita di cassa sarà sostenuta per permettere ad Umanità Nova di uscire con due numeri in più, in modo da coprire tutto il mese di luglio e la scadenza del G-8 a Genova. Se noi consideriamo che in cassa ci sono attualmente Lit. 2.879.000, e che il flusso di cassa dell'anno scorso nel periodo fu di Lit. 15.655.914, credo che dobbiamo darci l'obiettivo di raccogliere 20 milioni entro l'estate per impedire che la spirale del deficit riprenda il sopravvento e anzi garantire possibilità di sviluppo al giornale. Invitiamo quindi i lettori, gli abbonati, i diffusori, i gruppi e le individualità ad intensificare il proprio sostegno al giornale con l'obiettivo di raggiungere 20 milioni entro la fine dell'estate. Per raggiungere questo obiettivo, l'amministrazione ha già iniziato a sollecitare abbonati e diffusori lettere di sollecito. Ci scusiamo con chi le ha ricevute avendo già regolarizzato la propria posizione, ma speriamo che tutti comprendano la situazione e diano il loro contributo per una sana gestione di Umanità Nova.
Per l'amministrazione
Il Convegno Nazionale della FAI, riunito a Bologna nei giorni 12 e 13 maggio, preso atto del comunicato dell'amministrazione di Umanità Nova, invita i gruppi e le individualità federate a sostenere lo sforzo straordinario del giornale in vista delle iniziative contro il G8, impegnandosi a raggiungere l'obiettivo di 20 milioni proposto nel comunicato.
|
fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org