unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.21 del 10 giugno 2001

Missione di pace: la parola agli esperti

Era nunzio apostolico in Argentina durante il golpe militare e tre mesi dopo, nel giugno 1976, affermava: "Il Paese ha un'ideologia tradizionale e quando qualcuno pretende di imporre altre idee diverse ed estranee, la Nazione reagisce come un organismo, con anticorpi di fronte ai germi, e nasce così la violenza. I soldati adempiono il loro dovere primario di amare Dio e la Patria che si trova in pericolo".

Il Cardinale Pio Laghi è un esperto in massacri: grande amico del generale Massera fornì una copertura ideologica alla dittatura, impegnata - a suo dire - a debellare il comunismo ateo che minacciava Dio e la Patria.

Fu denunciato dalle Madri di Plaza de Mayo per concorso in omicidio, torture e stupri su più di 30000 persone, ma il suo rango cardinalizio e la cittadinanza della Città del Vaticano gli garantirono l'immunità.

Adesso viene mandato come mediatore di pace in Palestina: non c'è che dire la Chiesa affida sempre le sue missioni alle persone più esperte.

Del resto se, alla sua religione, la crocifissione di un palestinese ha portato così tanto successo, chissà mai che risultati massacrandone ancora... e non preoccupatevi della loro fede: Dio saprà riconoscere i suoi...

Grimilde



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org