unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.32 del 23 settembre 2001

No alla guerra. Tutti a Napoli!
Dalla parte delle vittime. Sempre

Forse quando leggerete l'attesa sarà finita, la parola sarà passata alle armi. La prima guerra globale, la prima guerra del secolo pare essere alle porte. Bush annuncia una campagna di lunga durata destinata a terminare con la sconfitta del nemico. Già il "nemico". Osama, gli integralisti, gli Stati "canaglia", così chiamati perché non al servizio degli interessi statunitensi. In realtà, lo sappiamo bene, i morti, i mutilati, gli affamati saranno tra la popolazione civile, vittima ed ostaggio di interessi per i quali non valgono nulla, granelli di sabbia sullo scacchiere del "grande gioco" della politica di potenza. Un "gioco" feroce che non trova neppure un romanziere dalla buona penna per assumere, se non una parvenza di decoro, almeno una certa dignità letteraria. Oggi la politica imperiale può fare a meno di un Kipling: qualsiasi gazzettiere di provincia è in grado di recitare il lessico rozzo di Bush II, l'uomo dei petrolieri e dei mercanti d'armi. Quello che parla pomposamente di civiltà occidentale incitando gli americani a non vendere le proprie azioni, quello dello stillicidio di bombe sull'Iraq, del sostegno ai predoni nazionalisti dell'UCK di Macedonia, quello della guerra santa in nome del dollaro.

Seppelliti i morti delle Twin Towers, è tempo di capitalizzare l'indignazione popolare, di trasformare la tragedia in business. Il Congresso ha votato gli stanziamenti, i sondaggi garantiscono il consenso, non resta che partire. Poco importa che il feroce Saladino di oggi, il successore di Saddam, in tempi non lontani sia stato al servizio degli USA, della loro Intellicence d'élite, quella CIA le cui mani sono sporche del sangue dei lavoratori cileni, argentini, italiani... Ricordate Piazza Fontana? Poco importa che oggi, dopo due decenni di guerre foraggiate dagli USA, l'Afganistan sia un paese allo stremo, un paese la cui percentuale di profughi interni ed esterni è, secondo fonti ONU, superiore a qualsiasi altro. Poco importa che i feroci talebani fossero meno di un lustro orsono fedeli e buoni alleati: con buona pace dei "diritti umani" che, notoriamente non riguardano né le donne né gli oppositori politici. I confini dell'"umano" e del lecito sono assai labili, soggetti al relativismo cinico degli USA. Da oggi, la "licenza d'uccidere" non è più argomento letterario per gli amanti di Fleming, ma diritto sancito dal Congresso americano. Un'ignominia cancellata dall'indignazione popolare per l'eccesso di zelo degli uomini della CIA in America Latina è nuovamente ammessa per la nuova crociata contro il satana del terzo Millennio: l'integralismo islamico. Poco importa che l'internazionale dell'integralismo di stampo sunnita sia tra i fiori all'occhiello dell'Agenzia di Intelligence più famigerata al mondo. I tempi cambiano ed i satanassi pure: morto il comunismo, la guerra, madre di tutti gli affari più proficui, deve trovare nuovi avversari. Magari tra gli amici del giorno prima.

In Afganistan la tragedia, ultradecennale, della popolazione civile è all'alba di un nuovo terribile capitolo: la fuga verso confini ormai sigillati sta assumendo proporzioni bibliche. Fuggono dalla minaccia delle bombe e fuggono dalla fame, cui a milioni sono ridotti dopo la ritirata della quasi totalità delle organizzazioni umanitarie. Per loro la guerra è già cominciata.

Qui da noi, nel Belpaese di Berlusconi, Bossi e Fini sono in atto le grandi manovre. La posta in gioco è delle più allettanti: una bella finanziaria di guerra, leggi liberticide contro i lavoratori, gli immigrati, le donne. Senza colpo ferire. Magari con il beneplacito delle opposizioni che per bocca dell'ineffabile D'Alema il 12 settembre in parlamento rivendicavano la guerra "umanitaria" in Serbia e Kosovo.

La retorica, quella più becera, si spreca. Tornano in auge i mai sopiti mostri dell'intolleranza, del razzismo, del nazionalismo. La Lega a Venezia equipara terroristi e immigrati islamici; Gustavo Selva di Alleanza Nazionale dichiara che: "Il G8 è il massimo concentrato di democrazia che il mondo abbia mai avuto: chi lo contesta, chi lo ostacola, chi ne mette in dubbio la legittimità si trova oggi, che sia colpevole o no, alleato di coloro che hanno portato la morte a New York e a Washington"

Le porte sono aperte alla caccia alle streghe: oppositori e migranti sono avvertiti. Pretendere per se e per tutti libertà e giustizia sociale significa rendersi "oggettivamente" complici del terrorismo.

Sotto le macerie delle Torri Gemelle sono stati seppelliti i corpi di migliaia di lavoratori, bambini, soccorritori. Sotto quelle macerie rischia di perire ogni speranza di libertà.

È il momento di essere con decisione e fermezza uomini e donne di parte.

La parte delle vittime. Sempre.

Arrivederci a Napoli.

Maria Matteo



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org