unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.33 del 30 settembre 2001

Bologna
Arte&Anarchia

Fest(A)val bagnato, Fest(A)val fortunato

Nonostante l'infame clima, l'annunciato fest(a)val Arte & Anarchia, si é concluso felicemente e con buon successo. Poteva andare ancora meglio se non avesse piovuto sia venerdì che domenica. Nella giornata di sabato, allietata oltre che dalle folte presenze anche da un clima decente, si é avuto il clou della festa.

Al fest(a)val hanno partecipato circa 150 artiste e artisti e hanno circolato circa 1.500 persone.

Il programma come avrete visto nei comunicati di preparazione, era densissimo ed é stato, quasi interamente, rispettato.

Un'iniziativa riuscita, quindi. Una buona semente per la prossima edizione che contiamo di ripetere fra due anni, dando così il via ad una vera e propria contro-biennale.

Le connessioni fra arte e anarchia sono emerse con chiarezza sia nella ragionata tavola rotonda della domenica mattina ma, soprattutto, nella massiccia partecipazione di pubblico e opere.

Per il movimento é stata un'ennesima occasione di presenza pubblica e popolare ed anche un momento di organizzazione avendo ospitato, il fest(a)val, una riunione nazionale (foltissima) per organizzare le manifestazioni contro la globalizzazione.

Per la rivista ApARTe é stato il lancio su grande scala dopo il successo editoriale che l'aveva contraddistinta fin dal primo numero.

Afone Oscar



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org