unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 27 del 1 settembre 2002

Riotorto 5-8 settembre
XVIII Meeting anticlericale

L'8 settembre del 1943 iniziava la disfatta del regime clerico fascista. Quest'anno, scherzi della sorte, l'8 settembre saremo alla conclusione della diciottesima edizione del meeting anticlericale con l'augurio che questa data sia fausta per noi ed infausta per la pletora del clericalismo Berlusc-Bossi-Buttiglione-Finiano esponenti di governo della congrega di cardinali crisitiani e padano-italiani capeggiati da quel Biffi petroniano che vuole difendere la "superiore civiltà cattolica". Avendo fretta il presidente Silvio Pinocchio Berlusconi l'ha tradotta nella "superiore civiltà occidentale" se no avrebbe dovuto spiegare a Bush, Blair e Schroeder che Biffi non ce l'aveva con gli eretici protestanti.

L'accostamento al regime mussoliniano non é retorico. Questo governo ha battuto perfino il governo del baciapile Prodi che aveva stanziato i fondi per il giubileo e ne aveva gestito tutto l'andazzo (in compagnia del baciasottane Rutelli, del baciaanelli Veltroni e seminaristi vari).

Nei quasi quattrocento giorni del governo presieduto da sua emittenza Silvio primo (secondo e terzo) il clero cattolico ha intascato:

1) quarantamila insegnanti di religione passati a ruolo;

2) corsia preferenziale per gli insegnati della private (al 90% confessionali cattoliche);

3) fondi sociali per le parrocchie (equiparate ai centri sociali che sono poche centinaia mentre le parrocchie sono 35 mila);

4) legge sulla procreazione assistita;

5) legge sulla "famiglia" che é in sintesi sessista e razzista;

6) fondi speciali per le cliniche e le università private (al 70% gestite direttamente dal clero);

7) rinnovo delle convenzioni con la Caritas per la gestione dei centri di detenzione per immigrati;

8) nuovi libri di testo con crocefisso, moschetto e baionetta;

Sicuramente ce n'è sfuggita più d'una delle porcherie che il "più amato dalle italiane" in compagnia dei suoi ministri/e, sottosegretari/e, portaborse, agenti pubblicitari, camerati, guardie nazionali e ciellini vari hanno combinato. Basti pensare a come gestiscono gli ospedali pubblici, i consultori pubblici, le scuole pubbliche, etc, per farsi l'idea dell'arroganza del clerico-razzismo.

La gerarchia cattolica infatti, pur non disdegnando incontri ravvicinati con l'opposizione di centro sinistra, dà man forte al governo di centro destra, non solo sul piano dell'opinione pubblica ma anche come direzione politica e culturale.

Non mancano vescovi benedicenti alle assise pontidiane, come ai raduni nazional popolari, quando si riuniscono Buttiglione e Casini, poi, i vescovi sono direttamente sul palco.

Da Borghezio a Storace, da Taini a Follini, le prime, le seconde e fin anco le terze file della compagine governativa si cuciono sul petto il "sacro cuore" della vandea reazionaria. Biffi, Sodano, Maggiolini, Ruffini, C.E.I e C.L. a far la predica contro le orde barbariche anticristiane. A maledire l'ateismo ci pensa il sommo monarca vaticano.

Eppur si muove, diceva Galileo. Anche noi continuiamo la nostra battaglia per la libertà di pensiero. Ecco quindi che diamo nuova vita al meeting anticlericale che dopo la lunga tradizione fanese e la riuscita edizione bolognese, approda sul Tirreno in quel di Riotorto a pochi chilometri da Piombino. Festa grande, con menù rigorosamente eretico e blasfemo. Di vino teniamo un angolo. Da bere c'è anche della birra.

Ma anche, com'è tradizione, dibattiti, stand di libri, presentazioni di libri (molti già all'indice e sotto bolla pontificia) e di film che della religione (e soprattutto del conformismo bigotto) fanno scempio.

A Riotorto, quindi, per la disfatta del clerico-fascismo-berlusconismo-leghismo.

Associazione per lo Sbattezzo


Dallo Statuto dell'Associazione

[...]

Articolo 2

L'associazione per lo sbattezzo persegue i seguenti fini:

- assicurare e garantire un'effettiva libertà dal e del pensiero religioso;

- dare la possibilità a tutti di rigettare professioni di fede, di fare abiura, senza che ciò leda la libertà personale;

- garantire a credenti e non credenti la liberazione dall'oppressione degli apparati religiosi;

- liberare la società dall'ingerenza nella vita sociale delle organizzazioni religiose, sottoponendo a controllo, con un'attenta vigilanza, l'associazionismo religioso.

Articolo 3

L'associazione per lo sbattezzo persegue i seguenti scopi:

- sviluppare la riflessione sull'ateismo e l'agnosticismo;

- promuovere e incentivare la discussione tra in non credenti sulle ragioni della loro scelta;

- combattere le ingerenze religiose nella scuola e in tutte le altre istituzioni o luoghi pubblici;

- garantire l'onorabilità e la non discriminazione a tutti coloro che ritengono in tutta libertà di rinnegare la propria appartenenza ad un credo religioso anche se ne sono stati in passato oggetto, consciamente o inconsciamente, di riti propiziatori o iniziatici;

- difendere, mediante la loro partecipazione all'attività dell'associazione, tutti coloro che si considerano oppressi dalla sette religiose, prima tra tutte la Chiesa cattolica;

- far rispettare il diritto all'inviolabilità del proprio domicilio da agenti di qualsiasi religione.

Articolo 4

Come atei o agnostici, i membri dell'Associazione, rivendicano il loro bisogno di un rapporto sereno e gioioso con la natura, il piacere e le cose belle della vita.

Si impegnano pertanto a battersi per trasformare la società in modo da creare le condizioni materiali che rendano possibile l'effettiva liberazione dalla religione.

[...]

Programma Meeting Anticlericale

Giovedì 5 settembre.
Mattino conferenza stampa.
Pomeriggio: presentazione libri: "Le disgrazie dei papi" e "Ecclesia magna", con P.Marazzani; proiezioni film.
Sera: concerto: @band, in "Il vaticano brucerà... ed altre storie"; spettacolo: Andrea Parodi e Flaviano Braga in "Le Piscine di Fecchio"

Venerdì 6 settembre.
Mattino: resentazione libri: "La favola di Cristo", con L.Cascioli, "La piovra vaticana", con P. Gurrieri.
Pomeriggio: dibattito: Dall'embrione alla clonazione, dibattito su bioetica e biotecnologie, con C. Gazzola, L. Siddi, G. Raffa e Sabina; proiezioni film.
Sera: spettacolo teatrale: M. Pirovano, in "Johan Padan"; concerto: Marmaja

Sabato 7 settembre.
Mattino: dibattito: Libera e pubblica, dibattito sulla scuola, con W. Siri, P. Nesti, F. Codello, D. Romito e C. Scarinzi.
Pomeriggio: presentazione libri: "La chiesa che mente" e "Storia criminale del Cristianesimo" di Deschner, con R. Massari, C. Pauer, L. Franceschetti e C. Mulas; dibattito: Il libro e la spada, dibattito su religioni, guerre e nazionalismi, con P. Gurrieri, E. Marzo, M. Coglitore, A. Quattrocchi; Proiezioni film.
Sera: concerto: Alessio Lega, in "Dall'ultima galleria"; Nando e Fabio, canzonieri libertari; Tamales de Chipil "Ska Gitano".

Domenica 8 settembre.
Mattino: assemblea aperta dell'associazione per lo sbattezzo; Presentazione libri: "L'invenzione di dio" di G. Grana con P. Marazzani e C. Pauer.
Pomeriggio: dibattito: Ognuno ha il dio che si inventa, dibattito sull'ateismo con F. Carlizza, P. Odifreddi, C. Pauer e C. Mulas; spettacolo teatrale: "Suor Pinguina" con Paola e Chiara.
Sera: proiezione film: "I banchieri di Dio" di G. Ferrara e presentazione del libro "L'assassinio di R.Calvi" di G. Ferrara con R. Massari; concerto: J. Fallisi, in " L'uovo di Durruti"; Compagnia Angeli del non-dove, in "Le stanze del cuore".

Servizio libreria, bar e cucina con menù eretico

(per info: Chiara 3381594032, Anna o Nedo 3807359929 o Tiziana 3337218124

Tutti i giorni:

Menù eretico ed anticlericale: Pesto di Papa, Straccetti di Clero, Avanzi di Clero, Strozzapreti all'Anabattista, Frà Dolcino, Sodanini in brodo, Cuore alla Serveto, Piovra Vaticana Affogata, Roast Biffi, Medaglione alla Marcinckus, Cielline fritte, Bonzi alla brace, Uova di S. Lucia, Imam di maiale, Ayatollah di frutta, Mortedallah, Buddino ... pane, amore e fantasia



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org