unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 34 del 20 ottobre 2002

Convegno FAI di Milano: le mozioni approvate

Convegno FAI del 12 e 13 ottobre a Milano

Il 12 e 13 ottobre si è tenuto a Milano il previsto convegno nazionale della FAI. Buona la partecipazione ed intenso e costruttivo il dibattito.
Riportiamo di seguito le due mozioni approvate. I titoli sono redazionali.

Verso il congresso dell'Internazionale di Federazioni Anarchiche
Il convegno della FAI riunito a Milano il 12 e 13 ottobre 2002, in vista del congresso dell'Internazionale di Federazioni Anarchiche che si terrà a Neustadt, in Germania, nel prossimo aprile 2003, fa presente alle individualità, ai gruppi ed alle federazioni aderenti alla FAI l'opportunità di attivare il dibattito sui temi all'o.d.g.

Ricorda che molti compagni provenienti da aree esterne all'Europa potranno intervenire soltanto se aiutati materialmente e che anche compagni della Federazione si trovano in situazione analoga.

Lancia pertanto un'ampia sottoscrizione fra aderenti, simpatizzanti e sostenitori per consentire all'insieme delle organizzazioni di essere in grado di superare le carenze economiche sia interne che esterne.

Fa presente che l'indirizzo a cui far pervenire i fondi raccolti è il c/c postale 12931556 intestato a Italino Rossi, c.p. 90, 55046 Querceta (Lu) specificando nella causale: "Pro congresso internazionale.

Firenze spezzone anarchico alla manifestazione del 9 novembre contro la guerra
Il convegno della Federazione Anarchica Italiana riunitosi a Milano il 12 e 13 ottobre 2003 accoglie la proposta della Commissione Antimilitarista di partecipare con uno spezzone autonomo ed autorganizzato alla manifestazione contro tutte le guerre che si terrà a Firenze sabato 9 novembre 2002, anche al fine di dare visibilità ai contenuti radicalmente antistatalisti, antimilitaristi ed anticapitalisti tipici della FAI.

Il convegno dà mandato alla Commissione Antimilitarista di redigere un appello per pubblicizzare la presenza alla manifestazione con i contenuti che caratterizzano la Federazione.

Il convegno sostiene altresì la decisione dei sindacati di base di indire uno sciopero generale immediato in caso di scoppio della guerra.

Il convegno infine approva, in linea di massima, la relazione presentata dal gruppo di lavoro no-global della FAI, considerando importante la produzione e circolazione, quanto più ampia possibile, di materiale di controinformazione.

 



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org