|
Da "Umanità Nova"
n. 18 del 18 maggio 2003
Da che parte stare
Sull'archiviazione al processo Giuliani
Sull'archiviazione processo Giuliani
Da che parte stare
Come anarchici ed anarchiche non siamo mai stati "interessati" ai giudizi
ed alle condanne dei Tribunali, né tanto meno alle loro assoluzioni:
la nostra giustizia non transita attraverso giudici, poliziotti, carceri,
repressione, ma passa attraverso la costruzione di una società
libera tra eguali, dove non esistano più strumenti di coercizione,
padroni, capi e sudditi, confini e stranieri.
Se le loro sentenze non ci interessano, ci interessa però prendere
parte alla contesa ed alla lotta e, in questo, sappiamo da che parte stare:
dalla parte degli sfruttati e delle sfruttate di ogni parte del mondo
e sotto qualsiasi regime e dalla parte di quelli che lottano, dovunque,
per un mondo migliore e per rovesciare quello esistente. Siamo stati e
saremo sempre con i manifestanti che si sono opposti e che si opporranno
alle loro passerelle di Potere, prima e dopo Seattle; siamo stati e saremo
sempre con coloro che, per le loro idee e per le loro lotte, vengono pestati,
violentati, feriti, ammazzati. Siamo dalla parte di Carlo come quella
di Dax, di Sole, di Baleno, con gli inquisiti di Cosenza e con gli inquisiti
del G8... senza se e senza ma.
Commissione di corrispondenza della Federazione anarchica italiana
|
|
|
 |
|
Redazione fat@inrete.it Web uenne@ecn.org Amministrazione
t.antonelli@tin.it
|