archivio/archivio2003/un01/unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 42 del 21 dicembre 2003

Ricordando... Cesare Fuochi


Cesare Fuochi

Domenica 14 dicembre, il compagno Cesare Fuochi di Imola ci ha lasciati all'età di 86 anni.
Sul prossimo numero di Umanità Nova cercheremo di ricostruire compiutamente la sua esemplare esistenza. Per ora ci limitiamo ad alcuni brevi cenni.
Di famiglia anarchica e antifascista, Cesare ha iniziato la sua attività clandestinamente già negli anni trenta, collaborando con quanti cercavano di mantenere in vita la fiaccola della libertà. Partigiano nella Brigata Garibaldi, nella quale ricoprì importanti incarichi, alla caduta della dittatura partecipò attivamente al processo di ricostruzione del movimento anarchico. Militante della Fai fin dalla fondazione, ha sempre dato il suo contributo di pensiero ed azione agli ideali dell'anarchismo, sia sul posto di lavoro nelle ferrovie sia all'interno del movimento. Fino all'ultimo ci è stato vicino, fino all'ultimo la sua lucidità, la sua intelligenza e la sua umanità ci sono state d'aiuto. Lascia un grande vuoto, non solo fra noi anarchici ma anche nella città di Imola, dove ha vissuto sempre circondato dalla stima e dall'universale rispetto dei compagni, degli amici e degli avversari.
Un saluto alla sua compagna Nerina, al figlio Demos e ai famigliari che l'hanno assistito con tutto l'affetto che Cesare tanto meritava.

Gruppi Anarchici Imolesi








 

 



Contenuti  UNa storia  in edicola  archivio  comunicati  a-links


Redazione fat@inrete.it  Web uenne@ecn.org  Amministrazione  t.antonelli@tin.it