|
Da "Umanità Nova"
n. 1 del 18 gennaio 2004
Zitto e lavora!
Ferrovieri licenziati per un’intervista
Licenziati per aver denunciato ad una trasmissione televisiva RAI
(Report) la grave situazione di insicurezza delle ferrovie italiane sia
per i passeggeri che per i lavoratori. È quanto accaduto a
quattro ferrovieri di Trenitalia. I fatti risalgono all'autunno scorso,
ma sono venuti all'onore delle cronache solo in questi giorni grazie
alla denuncia degli stessi lavoratori. Contemporaneamente, alla
conduttrice del programma, Milena Gabanelli, sono stati chiesti con un
atto di citazione in tribunale 26 milioni di euro per "danno
all’immagine" delle stesse ferrovie. È interessante come in
questa vicenda si saldino problemi come la sicurezza individuale dei
cittadini e dei lavoratori; la tutela del posto di lavoro; il diritto
ad un'informazione libera; e la protervia di un datore di lavoro
semipubblico. Abbiamo tutta l'Italia di questi ultimi anni in piccolo.
Il padrone, in questo caso Trenitalia, è accusato di violare
sistematicamente norme di sicurezza a tutela di lavoratori e utenti:
perché lo fa? Semplicemente per massimizzare i profitti e
perché dopo gli spezzatini di questi anni tante aziende hanno un
modello "a rete" la cui prima vittima è proprio l'efficienza e
la sicurezza di macchinari e apparecchiature, persa nella nebbia delle
competenze del "chi fa che cosa quando". A supportare la denuncia ci
sono statistiche e la situazione del trasporto su rotaia sotto gli
occhi di tutti. Alle accuse il padrone replica licenziando i lavoratori
(tra l'altro solo alcuni di quelli che hanno rilasciato interviste) e
cercando di intimidire la giornalista (RAI) che ha realizzato il
programma con una richiesta risarcitoria miliardaria. Chissà se
l'ineffabile RAI berlusconiana difenderà questa volta la sua
giornalista, anziché come al solito censurare e punire il
proprio dipendente "fuori dal coro". Ai lavoratori licenziati va dato
tutto il supporto necessario per ottenere il più rapidamente
possibile il rientro al lavoro: la loro lotta è la lotta di
tutti per la difesa della libertà e della dignità del
singolo davanti a quell'intreccio di potere del denaro e dei massmedia
che sta soffocando il paese.
Simone Bisacca
|
|