archivio/archivio2003/un01/unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 6 del 22 febbraio 2004

Lasciamo un'impronta, ma che sia lieve!
Informazioni, riflessioni, suggerimenti per diminuire il nostro impatto ecologico/2



Se proprio dobbiamo usare un'automobile per garantire la nostra mobilità rileviamo che in commercio esistono modelli con consumi di carburante che vanno, su percorso misto, da un massimo di circa 10 km/litro di benzina (non consideriamo le Ferrari che con un litro percorrono poco più di 5 km e che sicuramente non interessano ai lettori di UN) fino ad un minimo di 33 km/l di gasolio. Facciamo due conti, senza voler essere troppo precisi, troviamo che per una percorrenza annuale di 10.000 km il modello che "beve" di più utilizza 1.000 litri, quello più parsimonioso poco più di 300 litri. In termini di emissioni di anidride carbonica si passa da circa 2.320 kg a 780 kg per veicolo. Ovviamente questi dati si ricavano confrontando i casi estremi, la maggior parte delle utilitarie è in grado di percorrere circa 15 km con un litro di benzina, fatto che riduce il divario prima calcolato. Ma sui grandi numeri (in Italia sono più di 30 milioni i veicoli immatricolati) le cifre assumerebbero dimensioni a sei zeri che non si possono ignorare.

Mar.Ta
















 

 



Contenuti  UNa storia  in edicola  archivio  comunicati  a-links


Redazione fat@inrete.it  Web uenne@ecn.org  Amministrazione  t.antonelli@tin.it