testata di Umanità Nova

Umanità Nova, numero 8 del 7 marzo 2004, Anno 84

Affaire Telecom Serbia
Complotto anarchico



Non c'è che dire, l'anarchia "tira" un sacco in questo primo scorcio di 2004. Come se non bastasse il can can mediatico su bombe bombette e bomboloni postali, ora ci si è messo pure il presidente targato AN della commissione Telekom Serbia, che di nome fa Trantino. Giacchè i PM di Torino gli hanno carcerato prima il "testimone chiave" Igor Marini (quello che accusava Ranocchio Mortadella e Cicogna, alias Dini Prodi e Fassino di aver intascato tangenti da Milosevic in occasione dell'acquisto da parte di Telecom Italia di una bella fetta di Telecom Serbia) e poi il creatore professionale di dossier spazzatura Antonio Volpe, uomo di destra legato da anni ai "servizi", il povero Trantino se ne è uscito il 26 febbraio con l'ipotesi che il naufragio della sua commissione sia opera, udite udite, di un "complotto anarchico". Roba che non sai se ridere o piangere. Il ragionamento del nostro non fa una grinza (?!): se non è stata la destra e neppure la sinistra a montare l'affaire Telekom Serbia, rilevatosi frutto di calunnie, per forza devono essere stati gli "anarchici" al chiaro scopo di "destabilizzare" il sistema dei partiti… Surreale. Ma ci crederà davvero Trantino a quello che dice? Certo per gli "anarchici" è un grosso passo avanti: dopo aver fatto "saltare" cassonetti dell'immondizia sotto casa di Prodi, ora han fatto "saltare" un'intera commissione parlamentare d'inchiesta. Non c'è che dire, il 2004 rischia di essere l'anno degli "anarchici", feroci nemici e aggressori di ogni convivenza sociale ordinata e serena: aspettiamoci altri disastri, terremoti, inondazioni, crolli di borsa, epidemie, tutti effetto del "complotto anarchico". Bella forza, direte voi: il 2004 è un anno bisestile e, come si dice, "anno bisesto, anno funesto".

Jakob Sprenger

una storiasommarioarchiviocontatticomunicaticollegamenti