testata di Umanità Nova

Umanità Nova, numero 12 del 4 aprile 2004, Anno 84

Senza Frontiere
Brevi dal mondo



TURCHIA - ISTANBUL: FESTIVAL DEL MILITURISMO
Per il 15 maggio è annunciata una giornata dedicata a visitare alcuni luoghi significativi del militarismo turco, per suscitare una riflessione collettiva sul tema del continuo riarmo, della guerra, della complicità di uomini ed istituzioni nel mantenimento di tutto ciò. La partenza avverrà con uno o più pullman (quanti, sarà deciso in base al numero delle prenotazioni) alle ore 11 dalla stazione Haydarpasa. Il percorso prevede tappe al Centro Medico dell'Accademia Militare Gulhane e alla caserma Selimiye. Il primo per essere luogo ove tutti i cittadini maschi del paese vengono vagliati, selezionati e incasellati. Nel centro vi è l'unico archivio turco di documentazione anche fotografica sull'omosessualità (i gay sono tenuti a fornire foto e video per ottenere l'esenzione dal servizio militare a causa della loro "anomalia"). Il secondo ospita il Tribunale militare. Una tappa successiva sarà di fronte agli uffici della Nurol, ditta che sotto la copertura civile produce parti importanti di macchine da guerra. Quindi sarà la volta della banca Oyak, covo di finanziatori del militarismo; ancora, una sosta davanti al Q.G. dell'Accademia Militare; una sosta di 4 ore con un concerto "Irritante" per gli uomini in uniforme a piazza Besiktas; infine la cerimonia "Rompi il Fucile" con una serie di dichiarazioni di obiezione di coscienza a Tepebasi Tuyap.
Tutte le azioni durante il percorso saranno improntate alla non-violenza, volte a richiamare l'attenzione generale ed a carattere simbolico e spettacolare, comprese le eventuali azioni di resistenza che si rendessero necessarie in caso di aggressione al convoglio turistico alternativo.
Organizzano: IAMI, iniziativa antimilitarista di Istambul e KECI, gruppo che rivendica le "devianze sessuali". Per informazioni .
(da notizie pescate in rete, trad. a cura di AEnne)




una storiasommarioarchiviocontatticomunicaticollegamenti