testata di Umanità Nova

Umanità Nova, numero 6 del 20 febbraio 2005, Anno 85

Libertà e dignità per tutti…
la lotta continua!



Dopo la grande e riuscita mobilitazione del 4 dicembre scorso sembra che il movimento antirazzista e di autorganizzazione degli immigrati sia di nuovo scomparso, assente dalla scena.
Per fortuna sappiamo che - lontano dalla ribalta - in varie località continuano le lotte e le mobilitazioni.
Nelle prossime settimane vi sono due appuntamenti importanti.

Sabato 19 febbraio a Parma ci sarà un corteo per il diritto alla casa organizzato dalla Comunità Senegalese e dal Comitato Cittadino Antirazzista.
Si tratta di una nuova importante tappa della lotta che si combatte ormai da tempo in questa città, tanto ricca quanto chiusa ed ostile, affinché tutti abbiano una sistemazione dignitosa.
Dopo numerose occupazioni (di cui molte tutt'ora esistenti), un brutale sgombero effettuato dai vigili urbani ha portato nei giorni scorsi all'azione clamorosa dell'occupazione di una chiesa nel centro città. Grazie a questa iniziativa, è stata ottenuta una soluzione temporanea per gli immigrati sgomberati.
È in questo clima che il corteo di sabato può costituire un ulteriore momento di lotta per rivendicare i bisogni sociali negati.

Per sabato 26 febbraio è stata indetta una grande manifestazione a Gradisca (GO) per protestare contro la costruzione di un nuovo Centro di Permanenza Temporanea nell'ex-caserma Polonio.
Nonostante che da oltre un anno tutti - ma proprio tutti - si siano schierati contro questa vergogna e numerose siano state le iniziative e le azioni di disturbo, i lavori proseguono e il lager potrebbe essere aperto in pochi mesi e diventare, con i suoi 250 posti, tra i più grandi d'Italia.

Durante queste due giornate di lotta sarà presente in piazza uno spezzone anarchico e libertario. Lanciamo un forte appello a tutte e tutti per partecipare a queste iniziative, perché è solo partendo dalle lotte nei territori che si può continuare a costruire un movimento forte e autonomo capace di opporsi alle logiche razziste e di sfruttamento portate avanti dai vari governi sia di centrodestra che di centrosinistra, e che sia capace di dare vita a quei percorsi di autogestione indispensabili per soddisfare i bisogni sociali negati. 

Commissione Antirazzista della Federazione Anarchica Italiana
fai-antiracism@libero.it





































una storiasommarioarchiviocontatticomunicaticollegamenti