testata di Umanità Nova

Umanità Nova, n 19 del 28 maggio 2006, anno 86

Moderna Inquisizione
L'Europa al vaglio di un cacciatore di streghe del '400


Sono davvero soddisfatto: bei tempi per noi inquisitori. E sì, è il massimo avere un papa inquisitore, che volete di più dalla vita? E per di più compatriota, tedesco fin nel midollo come il sottoscritto. Un vero pastore tedesco. Anche le nostre iniziali si assomigliano: J.S., io; J.R., lui. Del resto non posso negare che ci sentiamo spesso, il mio manuale per la caccia alle streghe, il Malleus maleficarum, scritto nel '400, è uno dei suoi libri preferiti e da capo dell'ex Sant'Uffizio il buon Joseph Ratzinger di pareri me ne ha chiesti. E penso proprio che neanche adesso si dimenticherà di me, Jakob Sprenger, martello degli eretici e di tutte le genie immonde immorali e infedeli che appestavano questa nostra bella Europa bianca e crociata. Del resto le cose non son mica cambiate tanto, anzi, devo dire che per certi versi mi stupite. Mi rode un po' che certe cose le abbia ritirate fuori quell'alcolizzato protestante del presidente delle ex colonie inglesi, cose tipo tortura, imprigionamenti senza processo, carceri segrete, accuse basate solo sul sospetto... E sì, perché l'importante è avere il sospetto, che tanto poi con la tortura si ottiene una piena confessione di tutti i misfatti compiuti dal reo: queste cose le ho spiegate per bene a tempo debito e vedo che restano sempre attuali. Certo che qui in Europa siete un po' più mollaccioni... Comunque confido che la riscoperta delle vostre "radici cristiane" che vedo sventolare a destra e a manca dai partiti politici e dai leader più insospettabili vi renda anche un po' più duri con infedeli eretici streghe liberi pensatori vari. Debbo dire che a parte il resto d'Europa, inquinato dal morbo protestante del libero esame e da questo pallino che hanno della divisione tra stato e chiesa, l'Italia continua a darmi grandi soddisfazioni. Tutti i politici a pender dalle labbra dei vescovi e del papa, una bella legislazione repressiva in materia di procreazione assistita, pochissime donne in posti di potere, insegnanti di religione cattolica pagati dallo stato, soldi alle scuole confessionali, carceri zeppe fino a scoppiare e diventate a tutti gli effetti la pattumiera della società, centri di detenzione per stranieri extracomunitari, branco di infedeli, che tornino da dove son venuti. Del resto è un vantaggio avere il papa a casa propria, ne puoi sentire direttamente la presenza tutti i giorni che dio manda in terra... Bel paese il vostro, anche perché gli inquisitori si danno un gran daffare mica solo tra noi preti, ma pure tra i laici, sempre lì a scavare, indagare, inventare qualche accusa nuova. È vero, siete un popolo di fantasiosi, i vostri inquisitori (com'è che li chiamate, pubblici ministeri?...) se non riescono a metter in galera qualcuno si inventano pure nuove applicazioni di vecchi reati a fatti che proprio non c'entrano un bel niente. E come son bravi ad appioppare accuse pesantissime con reati che chiamano associativi o dai vaghi contorni come quella devastazione e saccheggio che pare diventata di gran moda nel nord, a Torino e Milano: insomma, più l'accusa è vaga e il reato permette di punire un sacco di gente contemporaneamente per la semplice partecipazione a qualche riunione o a qualche manifestazione, tanto meglio. Ma che bravi, soprattutto contro la plebe che si ribella all'ordine costituito che, come si sa, è pure benedetto, questi reati van proprio bene, permettono di pescare un bel po' di gentaglia ribelle e miscredente, senza dio né patria, e di metterli sulla graticola dopo averli fatti passare per la galera. Chissà se la prossima volta gli verrà voglia di nuovo di andare in piazza a protestare... Soltanto, ecco, mi permetto un consiglio: un po' più di discrezione, da un inquisitore ci si aspetta che almeno appaia irreprensibile: mi dicono che uno di questi pubblici ministeri specializzati nello sbattingaleraglianarchiciantifascisti sia stato beccato che telefonava ad un signore potente e un po' chiacchierato per chiedergli biglietti e lasciapassare di una partita di calcio?!... Ma andiamo, che figura! E quello stesso pubblico ministero sarebbe un giudice sportivo che deve decidere sulle squalifiche dei giocatori di calcio? Ahi ahi... Brutta storia... Avete visto che al fondatore dei Legionari di Cristo, dei veri duri ultras cattolici, per il suo passato un po' pedofilo (ops!), papa J.R. ha imposto una vita di meditazione ed espiazione. Direi anch'io che un vero inquisitore non può farsi beccare così a chiedere piaceri in giro... Insomma, siamo sulla buona strada, ma i vostri inquisitori non sono ancora tutti d'un pezzo, come dire, mi sembrano un poco italici, ecco, forti con i deboli e deboli con i forti, sempre attenti a strappare piaceri ai potenti e a cercare le prime pagine dei giornali, un poco narcisi... Ne devo parlare a J.R.: se mi lascia ci penso io, potrei portarmeli in qualche monastero isolato della nostra amata Germania dove insegnerei loro a temprarsi nella rinuncia nella meditazione nella sobrietà. Loro potrebbero raccontarmi come fanno ad essere così fantasiosi nel reprimere, che certe volte mi pare che il processo dell'inquisizione fosse più garantista. Insomma avremmo tutti da imparare qualcosa. Si, sì. Mi pare un'ottima idea... Certo dovreste fare a meno di loro per un po', ma, insomma, è per una buona causa... Adesso telefono... Tanto, a me, chi mi intercetta...?!

Jacob Sprenger


una storiasommarioarchiviocontatticomunicaticollegamenti