Umanità Nova, n 21 dell'11 giugno 2006, anno 86
Cile - Studenti in lotta
È quasi un mese che gli studenti delle scuole superiori cilene
stanno protestando contro gli alti costi dell'istruzione. Negli ultimi
giorni di maggio le manifestazioni, partite da Santiago, si sono estese
su tutto il territorio nazionale e sono spesso terminate con scontri
con la polizia e con centinaia di arresti. In queste ultime settimane
l'attività didattica è quasi completamente bloccata in
tutto il Cile, anche se vanno a scuola gli studenti si rifiutano di
seguire le lezioni. Dopo un incontro con i funzionari governativi gli
studenti hanno dato un ultimatum al governo: se entro una settimana non
saranno accolte le loro richieste ripartiranno con uno sciopero
generale nazionale. Tra le richieste che vengono fatte ci sono i
trasporti gratis per gli studenti, l'abolizione delle tasse di esame ed
una riforma del settore dell'educazione. Alla fine il governo si
è dichiarato disposto a cedere su alcune delle richieste
presentate, ma non su tutte e il movimento degli studenti ha confermato
il proseguimento della lotta.
[fonti: http://santiago.indymedia.org/
http://valparaiso.indymedia.org/]
Spagna - Due mesi di sciopero
Lo scorso 20 maggio, in numerose città spagnole, si è
svolta una giornata di protesta davanti alle sedi della catena di
supermercati "Mercadona". Le iniziative, organizzate dalla CNT (la
confederazione anarcosindacalista) erano in sostegno ad uno sciopero
che va avanti da più di due mesi nel Centro Logístico
Marcandona de Sant Sadurni de Noya (Barcellona). La lotta è
partita lo scorso mese di marzo quando l'impresa ha licenziato tre
lavoratori che erano stati appena eletti nella sezione sindacale della
CNT. I padroni, in queste settimane di lotta, sono ricorsi anche al
crumiraggio, spostando dipendenti da altre sedi (persino dalle Isole
Canarie) per sostituire gli scioperanti. Tra le richieste dei
lavoratori, oltre al reintegro dei licenziati, ci sono il miglioramento
della sicurezza sul lavoro, la pausa pagata, il rispetto dei diritti
sindacali. La situazione è molto pesante soprattutto per quei
lavoratori in sciopero che sono immigrati e che per questo sono
più esposti alle rappresaglie poliziesche e padronali. La lotta
continua a tempo indefinito e così le azioni di protesta in
tutto il paese, ma i compagni hanno bisogno della solidarietà
internazionale e di un sostegno economico, questi i dati del conto al
quale inviare le sottoscrizioni:
The Bank: La Caixa Solidarity account: 2100 - 1183 - 35 - 0100505773
Europe: IBAN: ES08 2100 1183 3501 0050 5773
Rest of the world: BIC (Swift): CAIXESBBXXX 2100 1183 3501 0050 5773
[fonte: http://www.cnt.es/mercacoso/]
Austria - Campeggio Estivo Anarchico
Dal 14 al 23 luglio prossimi si terrà in una
località austriaca (il luogo esatto verrà comunicato a
metà giugno) un campeggio estivo anarchico. Il campeggio
sarà autogestito dai partecipanti secondo alcune linee guida
proposte dal gruppo organizzatore, che scrive: "Quale sarà
l'effettivo programma del campeggio dipenderà da cosa avremo
voglia di fare e cosa si svilupperà in modo spontaneo sul posto.
Non pensate di trovare un "programma pronto" di conferenze o workshop:
aspettatevi piuttosto di partecipare, proporre e organizzare workshop,
discussioni ed attività, sia di propria iniziativa che
collettivamente. I campeggi anarchici degli ultimi anni hanno
dimostrato che in questo modo possono emergere i temi e le
attività più diversi.
Lo spettro dei temi e delle possibilità non dovrebbe fermarsi
all' "anarchismo classico". Ci piacerebbe che si discutessero gli
argomenti più diversi da un punto di vista antiautoritario:
dalle utopie e teorie (anarchiche e non) ai rapporti fra i sessi e alla
critica dell'ideale romantico tradizionale, fino alle forme di azione
ed a esperienze pratiche di azione politica e vita collettiva. Il
campeggio offre lo spazio per molteplici attività, uno spazio da
riempire con teoria e pratica, workshop, giochi, musica, conferenze e
dibattiti, cucina, film, ballo e così via."
Per maggiori informazioni, anche in italiano, si veda il sito web indicato qui sotto.
[fonte: http://www.a-camp.info/]
A cura di Pi.No.
Grecia – Atene: studenti in lotta
Venerdì 2 giugno si è tenuta ad Atene una manifestazione
nazionale, indetta da più di 80 sindacati studenteschi ed
università occupate, alla quale hanno partecipato più di
8.000 studenti chiedendo il ritiro delle nuove misure governative
riguardanti l'educazione superiore. Alle proteste degli studenti si
aggiungono scioperi da parte dei lavoratori delle università. Al
termine della manifestazione si è tenuta un'assemblea di
coordinamento alla quale hanno partecipato circa 1.000 studenti.
Fonte: anarkismo.net
Per maggiori info:
http://www.anarkismo.net/newswire.php?story_id=3161
America Latina - Incendio
È uscito il primo numero della rivista "Incendio"
(http://anti-politics.net/incendio): una rivista bilingue, pubblicata
in inglese e spagnolo che si propone in particolare di facilitare i
collegamenti tra anarchici ed antiautoritari nelle Americhe, e di
fornire a livello internazionale per coloro che parlano inglese e
spagnolo uno strumento che permetta di approfondire la conoscenza della
realtà Latinoamericana.
Fonte: a-infos
a cura di Silvestro