Umanità Nova, n.13 del 22 aprile 2007, anno 87

Senza Frontiere - Brevi dal mondo


Argentina: insegnanti in sciopero, la polizia uccide

Lo scorso 4 aprile una manifestazione di circa 600 insegnanti ha attraversato la città di Neuquén (Patagonia) per ribadire la necessità di avere stipendi adeguati al costo della vita. La polizia ha caricato la manifestazione in maniera brutale, sparando proiettili di gomma e lacrimogeni ad altezza uomo. Un lacrimogeno ha colpito alla testa Carlos Fuentealba, che è morto dopo 24 ore per la gravità della ferita. La sua morte ha provocato un'ondata di indignazione e numerose manifestazioni si sono svolte in tutto il paese contro la repressione, portando in piazza migliaia di persone. Lunedì 9 aprile è stato indetto e realizzato uno sciopero generale della scuola.
Dopo due settimane gli insegnanti sono ancora in lotta per ottenere l'aumento dei propri salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Polonia: azione antifascista a Cracovia

Il 14 aprile il gruppo fascista polacco "ONR" ha organizzato una manifestazione in occasione del settantatreesimo anniversario della città, ma in realtà in chiave antisemita e nazionalista. In risposta ai fascisti la Federazione Anarchica e Iniziativa Studentesca (un gruppo di studenti libertari) hanno fatto appello per una contro-manifestazione, a cui hanno partecipato circa 300 persone (i nazisti erano invece un centinaio). Ci sono stati scontri sia con i fascisti che con la polizia ed alcuni attivisti antifascisti sono stati arrestati.

Francia: no al fascismo!

Domenica 16 aprile si è svolta a Montparnasse (Parigi) una manifestazione antifascista organizzata dalla CNT (Confédération Nationale du Travail) contro il Fronte Nazionale guidato da Jean Marie Le Pen e contro tutti i politici fascisti. Nella corsa alle elezioni francesi il Fronte Nazionale sta giocando la carta "dell'insicurezza sociale" e portando avanti l'idea di una società fondata sull'apartheid e la discriminazione. A tutto ciò si stanno opponendo migliaia di persone, che sono già scese in piazza anche a Lilla, a Nantes, a Marsiglia e a Tolosa.

Zagabria: fiera del libro anarchico

Si è svolto dal 30 marzo al 1 aprile a Zagabria (Croazia) il terzo Bookfair (fiera del libro) anarchico al quale hanno partecipato oltre ai compagni croati e sloveni, anche compagni italiani, francesi, austriaci e belgi. Diversi banchetti di libri (ma anche dischi, manifesti e altro materiale) sono stati esposti in una delle piazze centrali della capitale croata. Ma anche il lato teorico è stato trattato: le discussioni affrontate nel corso del bookfair hanno interessato il problema dell'urbanizzazione legato ad una politica aggressiva ed antiecologica, il dramma dei palestinesi raccontati dal gruppo "Anarchici contro il muro" e infine il tema dell'educazione.
Rispetto all'anno scorso ci sono stati meno paesi partecipanti ma da parte del pubblico non è mancato l'interesse e la partecipazione ai dibattiti è stata più numerosa.
L'organizzazione è stata impeccabile come negli altri anni e si conta di ripetere l'ottimo esito anche per l'anno prossimo.
(grazie a Luca per il resoconto).

A cura di Raffaele

Fonti:
www.ainfos.ca; www.indymedia.org; www.argentina.indymedia.org; www.peacereporter.net; www.cnt-f.org; www.ask-zagreb.org.

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti