Umanità Nova, n.21 del 17 giugno 2007, anno 87

Senza Frontiere - Brevi dal mondo


Manifestazioni nel mondo contro il G8

In tutto il mondo si sono svolte manifestazioni contro il G8 e contro la repressione della polizia tedesca. A San Paolo in Brasile circa 500 persone, soprattutto punk, anarchici e sindacalisti del FOSP/COB-AIT (Federazione operaia di San Paolo), hanno manifestato contro il G8 e contro il Fondo Monetario Internazionale e sono state brutalmente attaccate dalla polizia. Diverse persone sono state ferite negli scontri e circa 30 sono state fermate con varie accuse.
A Kiev in Ucraina alcuni anarchici si sono riuniti sotto l'ambasciata tedesca in solidarietà ai compagni arrestati in Germania, esponendo uno striscione e distribuendo volantini.
A Mosca in Russia alcuni anarchici hanno bloccato l'ingesso dell'ambasciata tedesca, impedendo alle autovetture il passaggio; alcuni di loro sono stati arrestati dalla polizia russa.
Altre manifestazioni si sono tenute a Seul (Sud Corea), a Houston (Texas, USA), in Costa Rica e in quasi tutti i paesi europei, sia in grandi che piccole città.

Praga: manifestazione contro la visita di Bush

Lo scorso 5 giugno circa 2000 persone sono scese in piazza a Praga, capitale della Repubblica Ceca, per manifestare contro la visita di Bush e contro un progetto di installazione di una base radar USA vicino alla città. La manifestazione, organizzata dal comitato "No alle basi", ha visto sfilare singole persone e gruppi che si oppongono alla costruzione di nuove basi militari. Al corteo era presente uno spezzone di un centinaio di anarchici e anarchiche, che hanno cercato di avvicinarsi al luogo in cui avveniva l'incontro tra Bush e le autorità locali, ma sono stati respinti dalla polizia. La manifestazione si è svolta comunque in maniera tranquilla.

Israele: manifestazione contro l'occupazione

Domenica 10 giugno una grande manifestazione composta da migliaia di persone ha attraversato Tel Aviv per protestare contro la continua occupazione dei territori palestinesi da parte dell'esercito e del governo israeliano e contro il muro dell'apartheid. Il corteo è stato organizzato da diversi gruppi tra i quali Meretz, Peace Now e Anarchists Against the Wall (Anarchic Contro il Muro). Al corteo era presente uno spezzone di alcune centinaia di anarchici e anarchiche.
Il venerdì prima si erano svolte le consuete manifestazioni settimanali a Bil'In e Um Salmuna, che erano state anche occasione di ricordare il quarantesimo anniversario dall'inizio dell'occupazione dei territori palestinesi.

A cura di Raffaele

Fonti: www.ainfos.ca; www.indymedia.org; http://news.infoshop.org; http://fospcob.blogspot.com/;
www.awalls.org/

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti