Umanità Nova, n.24 dell'8 luglio 2007, anno 87

Non sprechiamo HdueO


La bottiglia nel WC
Le moderne cassette (a doppio tasto) dello sciacquone fanno risparmiare molta acqua. Se ne hai una "antica" inserisci nella cassetta una bottiglia d'acqua da mezzo litro o da un litro e mezzo (riempita per metà d'acqua); ti sarà facile calcolare quanti litri d'acqua risparmierai ogni giorno!

Acqua calda, ma non cara
I rubinetti sono spesso lontani dalla caldaia che produce l'acqua calda. In questo caso è necessario far scorrere molta acqua prima che arrivi quella calda. Raccogliamo quell'acqua in un recipiente e la potremo utilizzare al posto dello sciacquone o per lavare i pavimenti.

Risparmiare dal rubinetto
Applichiamo ai nostri rubinetti i "frangi- getto", semplici dispositivi reperibili nei negozi di idraulica e di ferramenta che, miscelando acqua con aria, riducono notevolmente il consumo di acqua.

L'acqua va in fumo
In estate innaffiamo le piante, in vaso o nel giardino, la mattina presto o la sera: nelle ore calde l'acqua si trasforma in vapore che ritorna rapidamente nell'aria.

Manutenzione preziosa
Fai riparare i rubinetti che gocciolano: una goccia dopo l'altra e, a fine giornata, possono perdersi decine di litri!

Riempi gli elettrodomestici
Lavatrici e lavastoviglie vanno utilizzati solo quando possiamo riempirle con tutto il carico consentito.

Acqua corrente o raccolta?
Raccogliere l'acqua in una vaschetta quando si scola la pastasciutta, permette di poterla usare per il primo lavaggio di piatti, bicchieri, posate e pentole e può far risparmiare oltre 1000 litri di acqua in un anno!

Vasca o doccia?
Farsi il bagno in una vasca è sicuramente rilassante, ma ogni volta consumiamo circa 150 litri d'acqua! Facendo una doccia se ne consumano circa cinquanta.

Chiudere o non chiudere?
Apriamo il rubinetto solo per il tempo necessario. Lasciar scorrere l'acqua senza usarla equivale a sprecare litri di acqua!

Auto pulita
Lavando l'auto con acqua corrente in circa 30 minuti si possono consumare più di 150 litri di acqua! Utilizziamo un secchio e saranno sufficienti 30 litri, ovvero rivolgiamoci a un autolavaggio a patto che l'acqua utilizzata venga riciclata!

Acqua bollosa
Per chi non può rinunciare all'acqua gasata esistono in commercio degli addizionatori di anidride carbonica che permettono di aggiungere le bollicine all'acqua del rubinetto di casa.




home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti