Umanità Nova, n.33 del 21 ottobre 2007, anno 87

Rimini. Gli anarchici della FAI a convegno


Si è svolto a Rimini, nei giorni 6 e 7 ottobre 2007, il Convegno della Federazione Anarchica Italiana.
Diversi i punti all'ordine del giorno, e molto proficua la discussione tra le compagne e i compagni che hanno partecipato ai lavori.
Dal dibattito è emersa la necessità di cominciare a lavorare concretamente in vista del prossimo congresso federale (che si terrà il 22-23-24 marzo del 2008) attraverso la circolazione di documenti prodotti dai gruppi e dalle individualità federate che, a sua volta, saranno oggetto di discussione al prossimo convegno convocato a Parma il 5-6 gennaio 2008. Quel convegno formulerà l'ordine del giorno del successivo congresso che, come sempre, servirà a rinnovare gli incarichi federali e a stabilire l'indirizzo generale e l'azione collettiva della FAI per il prossimo futuro.
A Rimini è stata affrontata anche la discussione sul ruolo della federazione in seno all'Internazionale delle Federazioni Anarchiche, e si è stabilito di presentare al prossimo appuntamento di Sofia un documento che raccoglie e riassume tutte le attività della FAI dall'ultimo congresso di Besancon a oggi.
Per quanto riguarda il tema della situazione repressiva, il Convegno della FAI ha approfondito l'analisi dei gruppi e delle individualità federate in merito al dilagante clima di repressione e razzismo che si respira nel paese, e che vede come oggetti privilegiati tutti coloro che, per un motivo o per un altro, sono considerati incompatibili con l'omologazione sociale voluta da chi esercita il dominio. Il convegno della Federazione Anarchica Italiana ha espresso solidarietà agli antifascisti perseguitati a Torino per i fatti del 2005 e si è reso disponibile a sostenere tutte le iniziative utili alla "difesa dell'agibilità politica del movimento anarchico nella città di Torino e in tutto il paese".
Il convegno ha poi espresso la propria solidarietà alle lotte collettive contro le basi e le servitù militari, invitando le realtà federate ad attivarsi per rafforzare i movimenti che, da Vicenza a Novara, stanno affrontando localmente le conseguenze dello stato di guerra permanente.
Le compagne e i compagni presenti al convegno di Rimini hanno poi discusso ampiamente della grave crisi finanziaria che attanaglia Umanità Nova, il settimanale pubblicato dalla federazione. È stato confermato l'impegno affinché la campagna di sottoscrizione straordinaria diventi un volano per moltiplicare tutte le iniziative utili a raccogliere fondi migliorando, allo stesso tempo, la distribuzione militante a cura dei gruppi e delle individualità.
I dibattiti che hanno animato il convegno hanno poi sottolineato l'importanza di un rilancio dell'iniziativa federale che, facendo tesoro della diffusa e capillare presenza degli anarchici federati nelle lotte e nei contesti locali, sappia valorizzare a livello nazionale le idee e le pratiche dell'anarchismo.
Un grande plauso va alle compagne e ai compagni del Gruppo "Libertad" di Rimini che hanno accolto magnificamente tutti i compagni convenuti organizzando con cura ogni dettaglio per la buona riuscita del convegno.

Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana - FAI

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti