Il 14 dicembre si è tenuto ad Edimburgo un summit della NATO
sulla situazione in Afganistan, preludio della riunione annuale della
NATO che si svolgerà nel 2009. In opposizione al vertice si sono
tenute diverse manifestazioni, azioni e dibattiti organizzati da vari
gruppi locali.
Dalle prime ore del mattino sono state bloccate le strade principali
che portavano alla sede del vertice e sono stai distribuiti volantini
contro la guerra in Afganistan e contro la NATO.
Venerdì 14 dicembre si sono tenute tre diverse manifestazioni
per protestare contro il muro dell'apartheid e contro la repressione
del governo israeliano nei confronti della popolazione palestinese. A
BIl'In, piccolo villaggio a ridosso del muro, gli abitanti, insieme ai
compagni e alle compagne degli "Anarchici contro il muro" e agli
attivisti internazionali, hanno manifestato per il 148esimo
venerdì successivo. Per l'ennesima volta la polizia e l'esercito
israeliano hanno risposto con il lancio di granate stordenti, gas
lacrimogeni e pallottole di gomma.
Sulla superstrada 443, che taglia i territori occupati e sulla quale i
palestinesi non possono circolare, si è tenuta un'altra
manifestazione per la libera circolazione degli abitanti e dei
lavoratori palestinesi, ed anche lì la polizia ha attaccato i
dimostranti causando alcuni feriti.
La terza manifestazione contro il muro e contro l'apartheid si è
tenuta a Um Salmuna, piccolo villaggio a sud di Betlemme.
A cura di Raffaele
Fonti:
www.ainfos.ca; www.indymedia.org; http://news.infoshop.org; http://scotland.indymedia.org; http://www.awalls.org