Umanità Nova, n.6 del 17 febbraio 2008, anno 88

Inform@zione


Roma: No Vat

Sabato 9 febbraio si è svolta, sotto uno splendido sole romano, la manifestazione NO VAT, per denunciare le continue ingerenze del clero cattolico nella vita di tutte e tutti.
Per il terzo anno consecutivo si voluto ricordare con un'iniziativa di lotta l'anniversario del concordato firmato tra lo stato fascista ed il Vaticano. E per il terzo anno siamo stati costretti ad allungare la lista delle pretese vaticane che i solerti politici si sono affrettati a imporre con la legge.
L'ultima trovata vaticana, l'attacco al diritto delle donne a non morire di aborto clandestino, è stato uno dei temi più gridati dai manifestanti.
Il corteo è stato colorato e festoso, rumoroso e comunicativo con una partecipazione superiore alle 10.000 persone.
Forte la presenza delle componenti del movimento omosessuale, sempre più perseguitate dall'omofobia della chiesa cattolica.
Erano presenti anche gli studenti universitari che due settimane prima avevano protestato contro il tentativo di imporre il papa all'apertura dell'anno accademico.
Buona la presenza dei libertari. In diversi punti del corteo si sono viste A cerchiate e bandiere rosse e nere.
Ben visibile è stato lo spezzone del Gruppo Cafiero della Federazione Anarchica Italiana di Roma che ha visto la presenza anche di compagni provenienti da altre parti d'Italia. Con un camioncino da cui si sono alternati canti, slogan ed interventi ed un grande striscione con la scritta "Liberi dai dogmi Eretici da sempre" i compagni hanno attraversato le vie del centro.
Il corteo si è concluso a Campo de' Fiori dove fu bruciato Giordano Bruno.
Il corteo si è concluso, ma non si è conclusa la lotta: domenica prossima, il 17 febbraio, nell'anniversario del rogo, alle 10,30 della mattina i compagni del Cafiero saranno nuovamente a Campo de' Fiori per ribadire la propria irriducibile lotta per la libertà.
L'incaricato

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti