La falsa informazione ufficiale ci ha fatto credere che i rifiuti
napoletani che a migliaia di tonnellate e a peso d'oro vengono smaltiti
in Germania siano destinati ad essere inceneriti. Si tratta di una
bugia. In realtà la spazzatura che via treno viene spedita da
Napoli arriva all'impianto di Croebem, in Sassonia. Si tratta di un
impianto che, teoricamente, è molto simile a quelli che la FIBE
ha costruito in Campania, solo che in Germania questi impianti
funzionano! Si tratta di impianti che recuperano un 10% di materiali
valorizzabili (legno e metalli), mettono a discarica un 35%
stabilizzato ed inertizzato e mandano all'incenerimento le frazioni ad
alto potere calorifico (carta e plastica soprattutto) pari a circa il
45%. Quindi, diversamente da quanto ci viene raccontato, solo meno
della metà della spazzatura viene bruciato. Ma l'interessante
è che all'incenerimento vengono destinate carta e plastica,
cioè materiali facilmente riciclabili. Come dire: con la
raccolta differenziata porta a porta si evitano gli inceneritori che
per esistere hanno bisogno proprio dei materiali più facilmente
recuperabili.