Umanità Nova, n.29 del 21 settembre 2008, anno 88

senza frontiere - brevi dal mondo


Cile: a 35 anni dal golpe

L'11 settembre, nell'anniversario del colpo di stato guidato da Pinochet, migliaia di persone sono scese in piazza per ricordare il tragico evento e contemporaneamente esigere maggiori salari e migliori condizioni sociali.
Le manifestazioni e i cortei si sono susseguiti in tutto il Cile fin dal primo settembre ed hanno visto diverse volte polizia e carabineros attaccare i manifestanti, arrestando centinaia di persone e causando diversi feriti.
Diversi gruppi anarchici hanno aderito alle mobilitazioni.
Il 10 settembre una bomba artigianale è esplosa davanti a una banca senza danni alle persone, ma non è chiaro se si tratti di un gesto dimostrativo o di una provocazione poliziesca.
L'11 settembre, durante il corteo a Santiago, la polizia ha sparato causando 31 feriti, tra cui un ragazzo in modo gravissimo.

Fonti:
www.hommodolars.org
http://santiago.indymedia.org
http://www.ourwar.org/en

Gran Bretagna: manifestazione in solidarietà al popolo rom

Per il prossimo 19 settembre a Manchester, è stata indetta una manifestazione per denunciare la grave repressione che in Italia sta colpendo Rom e Sinti.
La manifestazione è organizzata dall'Anarchist Federation, dal gruppo No Borders di Manchester e da gruppi rom locali.
E' prevista la partecipazione di persone provenienti da diverse comunità rom, con cui i compagni dell'Anarchist Federation stanno stringendo contatti.
La manifestazione si terrà davanti al consolato italiano di Manchester.

Fonte:
http://www.afed.org.uk

Stati Uniti: dopo le convention

Le convention nazionali del partito democratico e di quello repubblicano sono state duramente contestate da centinaia di persone, in gran parte compagne e compagni anarchici, che sono state picchiate e arrestate dalla polizia; molti manifestanti arrestati durante la convention repubblicana sono ancora in carcere, perché i giudici hanno imposto delle cauzioni altissime per la scarcerazione.
Ma nonostante la repressione, durante i dibattiti e gli incontri che si sono svolti parallelamente alle proteste, sono state poste le basi per una ripresa del movimento anarchico nei prossimi mesi: accanto alla questione della guerra è stata posta come prioritaria la solidarietà agli immigrati e la lotta contro i centri di detenzione.

Fonti:
http://dncdisruption08.org
www.nornc.org
http://indymedia.us
www.detentionwatchnetwork.org

a cura di Raffaele



home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti