Umanità Nova, n.31 del 5 ottobre 2008, anno 88

Di male in peggio


Come ormai è consuetudine da diversi anni a questa parte, quando sempre meno italiani possono concedersi un sospirato periodo di ferie lontano dagli affanni e dai pensieri…ecco che i "soliti noti", i soliti mestieranti del sindacalismo concertativo e di Stato si prodigano in rinnovi contrattuali scaduti da almeno un biennio.
Ad agosto, lo zelo targato cgil-cisl-uil è toccato ai circa 250.000 lavoratrici e lavoratori impiegati nelle cosiddette Cooperative Sociali, ossia coloro che, come descritto nel numero 29 di "Umanità Nova", si occupano di assistenza socio-sanitaria, educazione, ecc.
Ma vediamo nello specifico quale ennesimo "insulto" alla decenza, alle molteplici professionalità sono riusciti a confezionare…
Tale accordo prevede innanzitutto la novità di spalmare su ben 4 anni, a differenza della scorsa biennalità, miseri aumenti salariali ben al di sotto dell'inflazione reale che ultimamente si avvicina alle due cifre.
A titolo esemplificativo, il salario medio di un Assistente Socio-Assistenziale (ASA) aumenterà di soli 130€ lordi diluiti in 3 rate:
1 gennaio 2008.........................60 €
1 gennaio 2009.........................40 €
1 dicembre 2009.......................30 €
Le professionalità educative o impiegate con mansioni riabilitative e sanitarie di pari livello riceveranno, a partire dal mese di Gennaio 08, 76,40€ e solamente a decorrere dal mese di Dicembre 09 diverranno 145,41€ (lordi s'intende).
I conti sono facilmente fatti: queste lavoratrici e lavoratori, a partire solo dal dicembre 2009, saranno salariati con retribuzioni insufficienti al costo della vita addirittura del biennio 2006-2007.
Praticamente inutile sottolineare che non sono stati erogati nessun tipo di arretrati.
Dalla tabella qui sotto (fonte C.U.B.-Sanità privata) si evince l'entità dell'ennesimo imbroglio
Livello      Euro
1        177
2        178
3        186
4        200
5        213
6        224
7        239
8        258
9        284
10        325
Infatti, ai soli lavoratori in servizio il 30/07 verrà dato per il 2006 e 2007 un importo forfettario lordo secondo la tabella a fianco (meno l'indennità di vacanza contrattuale già erogata) entro Agosto 08, mentre il periodo dal 01/01 al 31/07/08 sarà pagato in 2 tranches a settembre e ottobre 08 e dal 01/12/2009 unica novità è che per ogni ora di lavoro svolta di Domenica e nelle Festività si riceverà una maggiorazione del 15% sulla paga oraria.
Uno dei contratti maggiormente applicati alle lavoratrici e lavoratori del settore è il famigerato UNEBA.
In Italia è applicato, all'interno delle cooperative sociali, associazioni onlus, ecc. a oltre 90.000 persone.
Per loro, con una vertenza separata, cgil-cisl-uil nel mese di luglio di quest'anno hanno firmato una parte di accordo relativa solo all'aspetto economico.
Per il livello 4S (es. ASA) sono previsti 74€ lordi mensili riparametrandoli per gli altri livelli di inquadramento contrattuale e questo a partire dal 1 luglio 2008.
Incredibilmente, ma all'indecenza pare non esserci limite, i successivi aumenti per la copertura del quadriennio 2006-2009, restano da definire (?) e saranno erogati nei mesi di gennaio e dicembre 09.
Verranno dati quindi 1200 € lordi, (sempre per il livello 4S) di arretrati per il periodo dal 1/01/06 al 30/06/08 (tolta la Indennità di Vacanza Contrattuale già in corso) ed erogati in tre rate (luglio, settembre e novembre 08), nell'attesa di proseguire il negoziato sulla parte normativa ed economica con UNEBA che dovrebbe ripartire nelle prossime settimane.
Ricordiamo che a queste lavoratrici e lavoratori altamente professionalizzati mediamente spettano retribuzioni al di sotto dei famigerati 1000€ mensili.
Seguiremo con molta attenzione lo sviluppo della vertenza contrattuale e soprattutto quale reazione le lavoratrici e lavoratori, autorganizzati e nel sindacalismo di base, sapranno mettere in campo in questo autunno che speriamo si preannunci "caldo"… molto caldo...

Il primo appuntamento è per lo sciopero generale del 17 ottobre!

Paolo Masala





home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti