Umanità Nova, n.33 del 19 ottobre 2008, anno 88

Brevi dal mondo


A cura di Raffaele

Russia: assassinato un antifascista

La mattina di venerdì 10 ottobre Feodor «Fedjay» Filatov Vasilevich, uno skinhead antifascista russo, è stato ucciso a coltellate da 4 nazisti che lo aspettavano sotto casa. Fedjay aveva 27 anni, faceva parte del gruppo Moscow Trojan Skinheads ed era molto noto nella scena musicale antirazzista moscovita. Il suo è solo l'ultimo di una lunga serie di omicidi politici avvenuti in Russia, che hanno avuto come obbiettivo immigrati, studiosi e militanti antifascisti.

Fonti:
http://ru.indymedia.org
http://www.avtonom.org/english

Croazia: fiera del libro anarchico

Dal 10 al 12 ottobre si è svolta a Rijeka una fiera del libro anarchico che ha visto compagne e compagni da quasi tutti i Balcani, oltre che dalla Germania e dall'Italia, presentare le proprie pubblicazioni e iniziative editoriali, scambiare idee e contatti sulla situazione politica in Europa e sullo stato del movimento, costruire relazioni stabili per un maggiore slancio della lotta anarchica e antiautoritaria. Durante i tre giorni, oltre ai banchetti di libri, vestiario ed altro, vi sono stati diversi dibatti su svariati temi, tra cui la presentazione del progetto Cafè Libertad, che hanno presentato i compagni di Amburgo, che riguarda la vendita in Europa di caffè prodotto dalle comunità indigene in Chiapas in sostegno alla lotta zapatista. Hanno organizzato la fiera i compagni e le compagne della RAI – Iniziativa anarchica di Rijeka.

Chiapas: massacro a Chincultik

Il 3 ottobre scorso circa 300 agenti della polizia federale hanno fatto irruzione nel sito archeologico di Chincultik, che dal 7 settembre era stato occupato dagli abitanti della comunità di Miguel Hidalgo. L'occupazione aveva come obbiettivo, oltre alla denuncia della costante repressione nei confronti degli indigeni del Chiapas, il recupero del sito archeologico, ormai abbandonato da diversi anni. Gli occupanti hanno reagito ad una prima incursione della polizia, riuscendo a disarmare gli agenti e a mantenerli sotto sorveglianza. Dopo poche ore centinaia di poliziotti hanno circondato il luogo, inizialmente sparando lacrimogeni, immediatamente dopo attaccando la comunità con armi da fuoco e bastoni. Sei contadini sono rimasti uccisi, dei quali almeno tre a bruciapelo; 17 sono stati feriti, di cui 10 massacrati di botte e 67 colpiti da proiettili; 36 sono stati arrestati, torturati e liberati solo dopo 2 giorni. Il Frayba, centro per i diritti umani di Fray Bartolomé de Las Casas, ha duramente condannato l'episodio, facendolo risaltare a livello internazionale e costringendo il governo messicano a mettere sotto inchiesta tutti i poliziotti coinvolti nel massacro.

Fonti:
http://chiapas.indymedia.org
www.frayba.org.mx
www.assi-assi.org

Lima: incontro Anarchico.

A Lima dal 12 al 15 novembre 2008 si terrà un incontro tra realtà e individualità anarchiche presenti in Perù e nel resto dell'America Latina. L'intento è quello di porre le basi per la creazione di una rete solidale tra esperienze anche diverse tra loro, ma unite da un sentire libertario; rete che sia in grado di rafforzare i contatti all'interno del continente sudamericano e tra compagni lì presenti e anarchici nel resto del mondo, in un momento storico sentito come critico, ma anche foriero di prospettive rivoluzionarie. Nei prossimi numeri daremo ancora notizia di questo incontro insieme al programma e a informazioni più dettagliate.

Da una corrispondenza con i compagni peruviani.

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti