Umanità Nova, n.34 del 26 ottobre 2008, anno 88

Sciopero generale del 17 ottobre. Il corteo di Milano


La giornata di sciopero generale, indetto dalla maggioranza delle organizzazioni del sindacalismo di base per il 17 ottobre 2008, a Milano si è sviluppata con la presenza in città di tre cortei.
Due, del mondo della scuola, partiti da largo Cairoli e Piazza Missori, sono confluiti davanti al Provveditorato agli Studi mentre il corteo generale dei lavoratori/trici, partito anch'esso da Largo Cairoli, snodandosi per le vie del centro cittadino ha raggiunto Piazza Duomo.
La presenza complessiva ai tre cortei varia dai 30000 fornita dalla Questura agli oltre 100000 secondo gli organizzatori.
Come compagni/e della F.A.M. abbiamo partecipato, in una decina, al corteo generale distribuendo, lungo tutto il corteo, centinaia di copie del nostro volantino a firma Commissione Lavoro milanese, che annunciava le prossime iniziative sul mondo del lavoro e del sindacalismo di base organizzate dall'Ateneo Libertario e vendendo decine di copie di Umanità Nova, estremamente richiesto da diversi settori del corteo.
La manifestazione è stato caratterizzato da una pressoché totale presenza della C.U.B. nelle sue varie componenti e settori (Scuola, Sanità, Trasporti, Poste i più rappresentativi) e molto compatta e visibile è stata la componente A.L. COBAS. Al corteo hanno partecipato anche le due U.S.I.-A.I.T., lo SLAI COBAS ed esigue rappresentanze partitiche (P.R.C., P.dC.I., P.C.L., P.dA.C.). La manifestazione milanese è stata sicuramente un successo considerando anche la contemporanea convocazione nazionale a Roma.
Sicuramente un bell'inizio d'autunno!

PAOLO MASALA
F.A.I. - Milano

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti