www.anarca-bolo.ch/cbach
cantierebiografico@gmail.com
Da alcune settimane, sul sito www.anarca-bolo.ch - un sito di
comunità anarchiche - si può trovare una novità:
il cantiere biografico.
Curato dalle Edizioni La Baronata di Lugano, dal Circolo Carlo Vanza di
Locarno e dal Centro internazionale di ricerche sull'anarchismo (CIRA)
di Losanna, questo dizionario vuole raccogliere ritratti di anarchici
che sono stati attivi in Svizzera.
Ovviamente si tratta di compagni già deceduti.
Ma perché un dizionario?
Sono stati pubblicati alcuni importanti dizionari biografici in forma
cartacea: per es. il Dizionario biografico degli anarchici italiani (2
volumi), mentre i compagni spagnoli hanno dato alle stampe una
Enciclopedia histórica del anarquismo español (tre
volumi), dedicata in gran parte a militanti, molti dei quali
sconosciuti sino a oggi, mostrando così che la forza
dell'anarchismo si basa sulla "gente comune".
Invece, in forma non cartacea dalla Francia vi è un interessante
Dictionnaire international des militants anarchistes
(http://militants-anarchistes.info) non ancora ultimato, che raccoglie
migliaia di biografie.
Anche noi, al fine di raccogliere la memoria del "nostro" movimento
anarchico, abbiamo deciso di mettere unicamente in rete questo
"cantiere".
Perché "cantiere"?
Proprio perché potrà essere completato ed aggiornato man
mano che giungeranno contributi, collaborazioni (in italiano, francese
e tedesco), sia per nuovi ritratti, sia per aggiunte, precisazioni,
correzioni o per segnalare studi e ricerche riguardanti l'anarchismo in
Svizzera.
Attualmente sono inseriti un migliaio di nominativi.
Le fonti provengono soprattutto dalla stampa anarchica, libertaria e
socialista, a volte da ricerche presso archivi di polizia cantonali e
federali.
I ritratti risultano quindi sovente parziali, lacunosi e, purtroppo -
poiché inizialmente molte schede sono state raccolte con altri
intenti - non sempre la fonte è precisa e precisata.
Il Cantiere sarà presentato nell'ambito del III Incontro
libertario, al CSOA di Lugano (Il Mulino) venerdì 5 dicembre, h.
21.00.
Gianpiero