Umanità Nova, n.1 dell'11 gennaio 2009, anno 89

Alla prova del '68


Si è tenuto sabato 8 novembre a Imola il convegno "Alla prova del '68, l'anarchismo internazionale al Congresso di Carrara", organizzato dall'Archivio Storico della FAI. Tra la mattina e il pomeriggio circa centoventi persone hanno partecipato all'iniziativa. Riteniamo molto soddisfacente l'interesse suscitato dalla tematica specifica e più in generale dalla storia del movimento libertario dal secondo conflitto mondiale alla fine del '900, arco di tempo che è stato oggetto di indagine da parte dei relatori. Crediamo che la ricerca storica relativa a quel periodo sia di fondamentale importanza per capire la situazione dell'anarchismo nel XXI secolo e che pertanto abbia una valenza non solo culturale, ma anche politica e di prospettiva. Non a caso, alla fine della sessione mattutina si è sviluppato un acceso dibattito sul concetto di rivoluzione che ha "svelato" le divergenze politiche di alcuni partecipanti.
Le relazioni si sono rilevate tutte di ottimo livello: ringraziamo pertanto Nico Berti, Franco Bertolucci, Marianne Enckell, Aurora Failla, Giorgio Sacchetti, Franco Schirone, Massimo Varengo, Salvo Vaccaro. Purtroppo Antonio Cardella, Diego Giachetti, Italino Rossi e Claudio Venza non sono potuti intervenire per problemi di salute o lavorativi, ma hanno ugualmente inviato le loro relazioni che sono state lette rispettando il programma dei lavori.
Riteniamo che, nel loro complesso, tali relazioni costituiscano un contributo storico rilevante e quindi l'Archivio Storico della FAI si impegnerà a pubblicarle. Nel frattempo, ricordiamo che è disponibile il libro recentemente edito da Zero in Condotta Alla prova del '68. L'anarchismo internazionale al Congresso di Carrara, a cura di Roberto Zani e della Commissione Archivio Storico della FAI. A giudicare dalle vendite in occasione del convegno, anche questo lavoro ha riscontrato un interesse che soddisfa pienamente l'impegno dei curatori. 

Archivio Storico della FAI


home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti