Dietro le sbarre. Repliche anarchiche alle carceri ed al crimine
Zero in Condotta – Milano 2009 – 104 pp – 7 euro
E' fresco di stampa questo pamphlet edito a cura dell'Associazione di
Mutuo Soccorso per il diritto di espressione
(http://www.mutuosoccorso.net; info@mutuosoccorso.net ) che raggruppa
un centinaio di persone di Bologna e provincia, persone che fanno della
solidarietà un criterio istitutivo del movimento di
emancipazione.
Il ricavato della distribuzione del libretto verrà utilizzato
per le attività dell'associazione che, come i fondi raccolti
dalle quote degli associati e dalle sottoscrizioni, si sostanziano,
principalmente, nel sostegno per far fronte alle spese legali a
compagne e compagni perseguiti per le loro azioni di lotta sociale.
Ma mi è caro recensire questo lavoro anche perché vi ha
contribuito Elio Xerri, un nostro compagno scomparso nel 2006
(http://isole.ecn.org/uenne/archivio/archivio2006/un32/art4422.html).
Il volume é, per altro, dedicato a Elio e Giulio Rossi
(http://isole.ecn.org/uenne/archivio/archivio2004/un13/art3200.html),
un altro nostro compagno scomparso nel 2007. Sia Elio che Giulio erano
tra i soci fondatori dell' Associazione di Mutuo Soccorso.
Il lavoro di traduzione è stato portato avanti da Elio e Simone
Buratti che ne ha poi curato le ultime stesure ed il lavoro editoriale
in collaborazione con i compagni di ZiC.
Vi vengono proposte le riflessioni sul sistema carcerario e sulle
esperienze personali avute dietro le sbarre da parte di anarchici e
libertari tra il 1886 e il 1928.
Ma questi brevi testi di riflessione e di memoria, hanno fatto un lungo
viaggio. I testi di questo volume prendono le mosse da un'analoga
iniziativa dei compagni del Collettivo Down di Oakland (California) che
furono pubblicate nel 2003 da Kate Sharpley Library di Londra.
Per la redazione finale dei testi ed il riscontro delle fonti
bibliografiche, Simone ha utilizzato la collaborazione dell'Archivio
storico della FAI di Imola e dell'Archivio Berneri Chessa di Reggio
Emilia.
I brani raccolti sono di: Albert e Lucy Parsons, Petr Kropotkin, Emma
Goldman, Voltairine De Cleyre, Errico Malatesta, Alexander Berkman,
Luoise Michel, Oscar Neebe, Kanno Suga, Nestor Makno, Rudolf Rocker,
Riccardo Flores Magon, Librado Rivera, Grigori Petrovitch
Maximoff, Mollie Steimer e Nicola Sacco.
Copie del libro possono essere richieste a:
- Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione – CP 26 – 40050 Monte San Pietro (BO) - info@mutuosoccorso.net
- Autogestione – CP 17127 – 20170 Milano - zeroinc@tin.it
Walter Siri