Umanità Nova, n.1 dell'11 gennaio 2009, anno 89

Brevi dal mOndo


A cura di Raffaele

Svizzera: manifestazioni in ricordo di Marta ed Enrique

Marta ed Enrique erano due delle tante persone costrette da una vita miserabile a passare da una nazione all'altra cercando di sopravvivere, in fuga da guerre, miseria e povertà. Sono morti vicino a Bellinzona, chiusi in un furgone, probabilmente intossicati dal monossido di carbonio.
In loro ricordo, in solidarietà ai migranti che vivono in Svizzera e lottano per un loro riconoscimento e contro le leggi razziste sabato 3 gennaio si è svolta una partecipata manifestazione a Lugano, mentre il 10 gennaio a Bellinzona è previsto un corteo.
Anche nella Svizzera tedesca sono in atto diverse proteste: a Zurigo dal 19 dicembre, esattamente a un anno dall'occupazione simbolica della cattedrale Grossmünster, un gruppo di rifugiati, sans papiers e attivisti sta occupando una chiesa per ribadire il diritto per tutti i migranti a vivere una vita dignitosa.

Fonti:
http://ch.indymedia.org/it
http://isole.ecn.org/molino

Islanda: la mobilitazione continua

In Islanda le manifestazioni contro la crisi e il governo, responsabile in prima persona della speculazione e dell'improvviso impoverimento di migliaia di lavoratori, continuano da diverse settimane. Sabato 13 dicembre si è svolta l'ennesima manifestazione di fronte alla sede del governo.
Dopo  9 settimane di discorsi, la gente ha deciso di restare in silenzio per 17 minuti, un minuto per ogni anno che il partito conservatore è stato al potere. Il martedì successivo, un nuovo presidio ha cercato di impedire ai ministri l'ingresso alla sede del governo.
La polizia ha formato una catena e ha caricato i manifestanti, tra cui erano presenti anche alcuni bambini. Per tutta la settimana successiva si sono svolte azioni di controinformazione contro le banche e contro le politiche economiche

Fonti:
http://www.ainfos.ca
http://savingiceland.puscii.nl/?language=en
http://aftaka.org/2008/12/12/direct-action-in-iceland/


home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti