Umanità Nova, n.5 dell'8 febbraio 2009, anno 89

Ricordando...


Ugo Sasso

"E' rientrata in Italia la salma dell'arch. Ugo Sasso scomparso tragicamente il 9 gennaio 2009 in Venezuela. Pioniere della Bioarchitettura, fondatore dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, direttore dei Master universitari di Bologna e presso la Lumsa a Roma è stato il punto di riferimento in Italia di un nuovo umanesimo dell'architettura che tiene conto del costruire biocompatibile ed ecosostenibile".
Così la Segreteria di Bioarchitettura annunciava la data del funerale di Ugo Sasso che si è tenuto a Sernaglia della Battaglia (Treviso) sabato 31 gennaio 2009.
L'architetto Ugo Sasso non era certamente un anarchico, ma il suo spirito e la sua ideologia applicata nel suo operato sono senza dubbio di carattere libertario.
Questa sua frase che lo rappresenta lo può confermare:
"Costruiamo una strategia culturale che coniuga percezione e sostenibilità, valutazione e partecipazione, tecnica e organizzazione per una architettura umana e accogliente, che sappia privilegiare la relazione e l'incontro, il benessere e l'uguaglianza. Gestiamo le risorse, ottimizziamo le energie, scegliamo i materiali, prestiamo attenzione ai veri bisogni della società. Permane in tutti il bisogno di riferimenti spaziali, reso consapevole solo al momento della privazione, di mettere radici, di appartenenza, di possedere un luogo urbano".
Ricordiamo con piacere l'incontro avuto con lui a Carrara nel marzo 2007, dove ha tenuto nel ridotto degli Animosi una "conversazione" sul tema delle finalità del progettare. In quell'occasione ha espresso con passione i suoi concetti di rispetto dei bisogni dell'uomo e dell'ambiente, e suscitato un grande interesse fra i presenti.
Sempre la Segreteria di Bioarchitettura comunica: "Non fiori, ma opere di bene" e propone di versare un contributo per sostenere i giovani laureati meno abbienti per lo studio della Bioarchitettura in Europa.
Chi volesse aderire a questa iniziativa può contattare la segreteria di Bioarchitettura al numero 0471. 973097 oppure Segreteria@bioarchitettura.it o http://www.bioarchitettura.it/
Alla compagna, al figlio di Ugo Sasso e a tutti quelli che lo hanno conosciuto va il nostro cordoglio, certe che le sue idee germoglieranno e diverranno una rigogliosa pianta.
 
Maria Grazia Contarini
Raffaella Ruberti


home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti