Dal 22 al 24 aprile si svolgerà a Siracusa il G8 sull'ambiente La scelta di Siracusa, città il cui territorio è fra i più inquinati e devastati del mondo dopo quarant'anni di industrializzazione, suona come una provocazione verso una popolazione sottoposta a ogni tipo di attentato alla salute, falcidiata dalle vittime, colpita dai tumori e dalle malformazioni congenite dei nascituri. I ministri dell'ambiente che si riuniranno a Siracusa sono portatori degli interessi politici ed economici che stanno alla base delle devastazioni, dell'inquinamento e del depauperamento delle risorse in tutto il pianeta. In quei tre giorni, un cartello di coordinamenti provinciali e movimenti che hanno dato vita al coordinamento regionale contro il G8, organizzeranno dei forum tematici (sull'ambiente e le infrastrutture, su lavoro e immigrazione, su militarizzazione e nucleare) durante i quali si confronteranno le realtà autorganizzate attive sui vari temi. Il 23 aprile, in concomitanza con lo sciopero generale dei sindacati di base che hanno concentrato il loro corteo regionale a Siracusa, si svolgerà la manifestazione contro il G8. La Federazione Anarchica Siciliana, i cui militanti - assieme ad altri compagni siciliani - si stanno muovendo all'interno del coordinamento contro il G8, fa appello a tutti gli anarchici per dar vita a uno spezzone rosso-nero nel quale far confluire tutta la ricchezza delle esperienze libertarie e tutta la carica propositiva dell'anarchismo. I compagni presenti nelle lotte contro la privatizzazione dell'acqua e dello smaltimento dei rifiuti, nei comitati contro le discariche e le devastazioni ambientali, nel mondo del lavoro e del precariato, in solidarietà con gli immigrati e contro la militarizzazione, attivi nel sostenere l'organizzazione dal basso, solidale e conflittuale, saranno il cuore di questo spezzone libertario. La FAS ritiene dunque importante uno sforzo da parte di tutto il movimento per dare all'iniziativa complessiva un'impronta chiaramente antistatale e anticapitalista.
Federazione Anarchica Siciliana