A cura di Raffaele
Sabato 28 marzo i nazisti del Movimento Patriota Socialista hanno
organizzato una marcia nel quartiere proletario di Vallekas, dove
viveva Carlos Palomino, un giovane antifascista ammazzato nel novembre
del 2007 da una squadraccia nera. La parata era ufficialmente stata
indetta contro la crisi, ma gli slogan urlati sono stati tutti contro
la memoria di Carlos e in favore del suo assassino. Circa 500
antifascisti/e hanno organizzato una contromanifestazione per
rispondere alla provocazione e sono stai attaccati dalla polizia, che
ha permesso la marcia nazista e ha arrestato 25 antifascisti. In
risposta alla repressione poliziesca si sono svolte diverse
manifestazioni in tutta la Spagna. Nello stesso quartiere di Vallekas
è stata occupata la sede del Psoe, colpevole di avere dato
agibilità e spazio ai fascisti. Tutti gli occupanti sono stati
identificati dalla polizia ma non c'è stato nessun arresto.
Fonti:
www.lahaine.org
http://madrid.indymedia.org
Lunedì 30 e martedì 31 marzo in diversi villaggi della
Palestina è stato commemorato il Land Day ("giornata della
terra"). Il 30 marzo 1976 migliaia di cittadini palestinesi residenti
in Israele si radunarono in massa per protestare contro la confisca
delle loro terre da parte dello stato israeliano.
L'esercito intervenne con le armi. Sei persone furono uccise, molte
furono ferite e centinaia arrestate. Le principali manifestazioni in
ricordo di quella strage si sono tenute a Ni'ilin, Jayyous e Beit
Liqya. Sono stati piantati alberi d'olivo in ricordo dei manifestanti
uccisi. Alle commemorazioni hanno partecipato anche compagni israeliani
e attivisti internazionali.
Fonti:
www.awalls.org
http://palsolidarity.org
www.ainfos.ca
In Slovenia, come in tutta l'Europa dell'Est, la presenza neonazista
è in preoccupante crescita. Il 27 aprile prossimo diversi gruppi
neonazisti stanno preparando una manifestazione contro il progetto di
costruzione di un centro mussulmano a Lubiana. La data scelta per la
manifestazione è simbolica, dato che in quel giorno in Slovenia
si festeggia la liberazione dal nazifascismo, e perciò è
ancor più provocatoria. Per questo diversi gruppi e collettivi,
fra cui i compagni anarchici di Lubiana, stanno organizzando un fitto
programma di incontri e dibattiti incentrati sull'antifascismo e una
manifestazione nella capitale slovena il 27 aprile.
Fonte:
http://a-infoshop.blogspot.com