A cura di Raffaele
La sera del 4 luglio a Zurigo si è svolta una manifestazione
non autorizzata, che è finita con cariche e scontri con la
polizia e l'arresto di dieci persone. Lungo il percorso del corteo sono
stati lanciati sacchetti di vernice contro l'ufficio esecuzione delle
pene, un posto di polizia, due banche e una sede della agenzia
Securitas. La polizia ha caricato i manifestanti prima della fine del
corteo, ricorrendo a gas lacrimogeno e proiettili di gomma. Delle
persone fermate otto sono state rilasciate il giorno successivo e due
arrestate. Il corteo era stato organizzato dopo due gravi episodi: il
30 maggio scorso un diciassettenne è morto mentre tentava di
sfuggire all'inseguimento della polizia, mentre a fine giugno un
ragazzo, volendosi sottrarre da un controllo, è scappato dalle
guardie ed è caduto da un camion.
Fonte:
http://ch.indymedia.org
Il 28 giugno scorso a Mosca è stato ucciso un antifascista,
Ilja Dzhaparidze, da un gruppo di naziskin. Il giovane è stato
aggredito e poi accoltellato; ricoverato in ospedale per le numerose
ferite riportate, è morto poco dopo. Come attacco ricorda quello
subito da Fedor Filatov "Fedyaya", un altro antifascista assassinato
l'ottobre scorso. Un corteo in ricordo di Ilja si è svolto a
Berlino. Il 3 luglio a Krasnodar è morto il compagno anarchico
Andrey "Uragan" Mal'chenko, ucciso in una rissa senza motivazioni
politiche. I compagni di "Azione Autonoma" di Krasnodar lo hanno
ricordato con una manifestazione.
Fonti:
http://aka.blogsport.de
http://www.avtonom.org
Il 30 giugno l'esercito israeliano ha bloccato e abbordato la nave
del Free Gaza Movement, "Spirit of Humanity", e sequestrato 21
attivisti per i diritti umani e giornalisti mentre si recavano a Gaza
per trasportare materiale didattico, sanitario e per la ricostruzione
della città. Dall'inizio del loro sequestro, decine di migliaia
di persone nel mondo si sono mobilitate per chiedere il loro rilascio
immediato e incondizionato. Gli attivisti sono stati rilasciati solo il
5 luglio.
Fonte:
www.freegaza.org