Umanità Nova, n.33 del 27 settembre 2009, anno 89

brevi dal mOndo


A cura di Raffaele

Belgio: si accende la rabbia degli immigrati

Bruxelles, quartiere di Molenbeek-Saint-Jean, 17 settembre. In una strada di periferia, una pattuglia ferma un ragazzo di origine marocchina. Probabilmente volano insulti e scherni mentre gli agenti cercano di portarlo in caserma. Ma qualcosa cambia radicalmente la situazione: molte altre persone scendono in strada, cominciano a gridare contro i poliziotti, volano sassi e molotov. Naturalmente arrivano rinforzi, si susseguono cacce all'uomo e scontri in diverse zone del quartiere. Alla fine nove poliziotti risultano leggermente feriti e una decina di auto di polizia danneggiate, mentre tre ragazzi vengono arrestati. La notte successiva la polizia passa casa per casa, sveglia tutti, butta in aria le cose e arresta 46 persone, con l'accusa di aver partecipato agli scontri della notte precedente.

Fonti:
www.cemab.be

Argentina: per non dimenticare Julio López

Jorge Julio López è uno dei tanti desaparecidos che durante la dittatura in Argentina fu rapito, torturato e tenuto prigioniero per tre lunghi anni. Ma riuscì a sopravvivere. Il 18 settembre 2006 avrebbe dovuto testimoniare contro uno dei suoi torturatori, Miguel Etchecolatz, a La Plata. Julio López scomparve per la seconda volta. La sua ricerca da parte della polizia argentina ha presentato e tuttora presenta diversi buchi neri, mentre le ricerche da parte delle associazioni in difesa della memoria dei desaparecidos non hanno ancora dato esito. A tre anni dalla sua scomparsa, una manifestazione si è tenuta di fronte al Palazzo dei Congressi in Plaza de Mayo. Tra gli organizzatori era presente anche il gruppo anarchico Red Libertaria.

Fonti:
www.redlibertaria.com.ar
www.casapueblos-jorgejuliolopez.blogspot.com

Uruguay: manifestazione studentesca

Il 14 settembre gli studenti dell'Università Centrale di Quito sono scesi in strada per pretendere istruzione pubblica e gratuita, che una nuova legge in materia sta cercando di cancellare. Tra i gruppi promotori figurava anche il gruppo anarchico Hijos del Pueblo. La polizia ha caricato gli studenti, usando anche lacrimogeni e granate stordenti. Alcuni di loro sono rimasti feriti e altri sono stati arrestati.

Fonti:
http://feue-quito.blogspot.com
www.free-education.org.uk

Germania: notte di rivolta

Almeno 60 manifestanti sono stati arrestati dopo gli scontri scoppiati ad Amburgo nella notte di sabato 12 settembre, nel secondo giorno consecutivo di manifestazioni antifasciste, organizzate per impedire un raduno di nazisti dell'NPD (Partito Nazionaldemocratico Tedesco). Vi sono stati feriti sia tra i manifestanti che tra i poliziotti e una stazione di polizia è stata danneggiata.

Fonti:
http://news.infoshop.org
http://de.indymedia.org

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti