Umanità Nova, n.34 del 4 ottobre 2009, anno 89

Ricordando... Marina Giandolfi


Marina Giandolfi si avvicina al movimento anarchico subito dopo la Liberazione, dopo una breve esperienza nella Federazione Giovanile Comunista. Con lei si avvicinano altri giovani che negli anni ‘60 saranno un punto di forza della Federazione Anarchica Livornese.
Partecipa al tentativo insurrezionale successivo all'attentato a Togliatti; successivamente, per motivi di lavoro, si trasferisce da Livorno ed entra in contatto con altre realtà anarchiche del Nord Italia.
Dopo il rientro a Livorno, nei primi anni ‘50 contribuisce alla riuscita del Campeggio Internazionale Anarchico a Marina di Cecina.
Ricordare Marina significa ricordare una donna, una compagna, che ha attraversato molte vicende e molti pezzi della vita di noi tutti. La sua personalità, il modo di fare franco e diretto ne hanno sempre messo in risalto il carattere e la forte individualità.
Ricordiamo la sua presenza costante ai tanti convegni e congressi; ricordiamo la sua partecipazione vitale ed appassionata agli incontri della Rete delle donne anarchiche; ma ce la ricordiamo soprattutto nella moltitudine di iniziative che hanno rappresentato l'incontro di esperienze. Lo spazio della socialità è stato indubbiamente quello più congeniale a Marina. Ricordiamo la sua attiva partecipazione ad esperienze pionieristiche come la colonia libertaria dei Ronchi, negli anni '60, e poi alle varie feste di Umanità Nova, ai Meeting Anticlericali, alle varie Fiere dell'Autogestione: una curiosità per le forme di sperimentazione di vita sociale che l'ha portata a confrontarsi direttamente con esperienze come quella di Spezzano, ma anche di Urupia e di Libera. Un amore per la socialità che comunque Marina riversava anche nella vita quotidiana, con la gente del suo quartiere, con cui prendeva il caffè e giocava a carte, proponendo a tutti, con semplicità e immediatezza, ma anche con grande solidità, la sua e la nostra anarchia.

L'incaricato

home | sommario | comunicati | archivio | link | contatti