Sabato 24 ottobre ore 14
L'Italia in guerra: le missioni militari all'"estero" i professionisti
delle armi e quelli dell'umanitario. Interventi di Marco Rossi, autore
di "Afganistan senza pace", Stefano Capello, autore di "Oltre il
giardino".
L'industria bellica tra stato e mercato. Intervento di Tiziano Antonelli.
La guerra in casa. Dai militari nelle strade alle ronde. Interventi di
Maria Matteo e Simone Bisacca, autori di "Sicuri da Morire".
ore 20 cena
ore 21,30 Il canzoniere antimilitarista di Alessio Lega e Rocco Marchi
Domenica 25 ottobre ore 10
Basi militari e movimenti di opposizione popolare
Interventi di: Domenico Argirò/Valter Bovolenta No F35;
esponente lotta No Dal Molin, un esponente dell'assemblea
antimilitarista contro la base di Mattarello, Stefano Raspa del
Comitato Unitario contro Aviano 2000; un esponente della lotta contro
la militarizzazione in Sardegna
Per resistere alla guerra: assemblea
Pranzo
Ore 15 Fabbriche d'armi/banche armate/lotte per la riconversione
Alberto Perino, protagonista della lotta per la riconversione delle
Officine Moncenisio di Condove, Massimo Zucchetti - Politecnico di
Torino e Scienziati contro la guerra.
28 e 29 ottobre... Nessuna pace per chi fa guerra!
No alla mostra/mercato dell'industria bellica!
Che i mercanti di morte non abbiano una buona accoglienza!
No all'aerospace and defence meeting!
Per info e contatti: Federazione Anarchica Torinese - FAI
fai_to@inrete.it - 338 6594361