In occasione del Day of Action promosso dall'Internazionale di
Federazioni Anarchiche il 14 novembre la FAI di Torino organizza un
presidio itinerante al mercato di Porta Palazzo. Appuntamento alle 10
al Balon – via Andreis angolo via Borgodora.
Per info e contatti:
FAI Torino - Corso Palermo 46
fai_to@inrete.it
338 6594361
PORDENONE
No border day
14 NOVEMBRE 2009 ore 17.00 P.tta Cavour per la campagna DAY OF ACTION
promossa dall'IFA (Internazionale di Federazioni Anarchiche)
NO BORDER DAY
contro i CIE (prigioni per immigrati senza permesso di soggiorno)
contro il Pacchetto Sicurezza, il reato di clandestinità
contro le Ronde verdi, nere e militari
PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE
PER LA SOLIDARIETA' FRA LE GENTI, PER UN MONDO SENZA MURI NE' FRONTIERE
E LIBERO DA OGNI FONDAMENTALISMO DI CHIESE, IDEOLOGIE E STATI
proiezioni Audio/Video - microfono aperto, performance/installazione
"abbattere le frontiere", materiale informativo - sound system
Coordinamento Libertario Regionale
14 NOVEMBRE 2009 ore 11.00 Piazza Nettuno, per la campagna DAY OF
ACTION promossa dall'IFA (Internazionale di Federazioni Anarchiche), le
realtà federate dell'Emilia-Romagna lanciano un appello alla
manifestazione contro gli autoritarismi e le politiche razziste,
securitarie e segregazioniste che caratterizzano i governi di questo
fosco inizio di secolo.
in occasione del Day of Action promosso dall'IFA,
l'Internazionale di Federazioni Anarchiche, il gruppo anarchico A.
Cieri / FAI di Parma, organizza un presidio informativo e di azione
contro i C.I.E. ed il Pacchetto Sicurezza.
domenica 15 novembre a partire dalle ore 10.00 in Piazza Matteotti a
Parma, collocata nel quartiere Oltretorrente, zona della città
ad alta presenza di immigrati, al centro - come il Quartiere San
Leonardo dove si preannuncia a breve l'arrivo dell'esercito -
dell''allarme sicurezza' – con conseguenti retate a caccia di senza
carte - voluto dai politici di ogni tendenza, di un progetto di
riqualificazione speculativo creato dai costrutturi parmigiani, grandi
elettori della giunta Vignali che chiedono il conto del loro appoggio -
e di una massiccia militarizzazione del territorio.
gruppo Cieri / FAI Parma